Come limitare l'accesso alle foto su Facebook

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 14/11/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Mettere le foto su Facebook è molto facile, ma non lo è altrettanto per limitarne la visualizzazione a persone indesiderate; infatti, per l'impostazione predefinita il social troppo spesso rende pubbliche le foto dando quindi la possibilità a chiunque di vederle. Tuttavia vale la pena sottolineare che recentemente i responsabili del network a seguito di costanti richieste in tal senso, hanno cambiato le impostazioni sulla privacy. Le nuove offrono quindi agli utenti di Facebook un controllo più granulare di tali foto pubblicate. In riferimento a ciò, vediamo nel dettaglio come limitare l'accesso alle foto su Facebook.

26

Occorrente

  • Account Facebook
36

Cliccare sul pulsante della privacy

Per limitare l'accesso alle foto su Facebook, ogni utente ha sempre la possibilità di assicurarsi che solo i suoi amici possano vederle facendo clic sul pulsante di privacy incorporato o sulla voce "Selettore del pubblico" ubicata proprio sotto la casella di post. Quando si esegue il suddetto clic sulla freccia giù o sul pulsante che di solito indica "Amico" o "Pubblico", è possibile visualizzare un elenco di opzioni per chi vuoi consentire di far vedere la foto o l'album creato. La voce "Amici" è l'impostazione consigliata dalla maggior parte degli esperti di privacy, e tale scelta permetterà solo alle persone collegate su Facebook di vederle.

46

Modificare le impostazioni di condivisione

Esistono altre impostazioni per limitare l'accesso alle foto da parte di persone indesiderate e che includono quelle pubblicate in precedenza. In questo caso Facebook ha creato un paio di opzioni da sfruttare per modificare i dati di condivisione su foto e album. Premesso ciò, nel caso dell'impostazione predefinita bisogna assicurarsi che l'opzione di condivisione Facebook in oggetto sia impostata su "Amici" e non su "Pubblico". In tal modo basta fare un clic sul proprio nome in alto a destra nella home page di Facebook, e quindi su "Impostazioni privacy" e assicurarsi che "Amici" sia l'opzione predefinita selezionata in alto. Come accennato poc'anzi la limitazione all'accesso delle foto pubblicate sul noto social non è solo per le singole immagini ma anche per gli album. In riferimento a ciò, nel passo successivo della guida vediamo come procedere per ottimizzare il risultato.

Continua la lettura
56

Eseguire un clic sugli album

Per rendere private le foto di Facebook pubblicate in precedenza e sotto forma di album, bisogna innanzitutto eseguire un clic su quest'ultimo in modo da poter modificare l'opzione d'accesso. Una volta disponibile l'opportunità di modifica, si può scegliere se farlo a livello globale o individuale, modificando l'impostazione della privacy su ogni foto o album fotografico precedentemente pubblicato. L'operazione nello specifico prevede un clic sull'album, che consente di entrare nella pagina Timeline/Profilo, dove con un altro clic su "Foto" (nella barra laterale sinistra) si visualizza l'elenco degli album. Facendo adesso un ulteriore clic su quello che interessa, e poi successivamente anche sulla voce "Modifica album" una finestra apparirà con le relative informazioni che consentiranno di cambiare il profilo da "Amici" o "Pubblico e viceversa.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Sicurezza

Come proteggere i dati personali su Facebook

Nell'era dei social quello che conta è condividere le proprie esperienze di vita e i momenti più importanti della giornata. Molti di noi trascorrono il loro tempo libero su Facebook per chiacchierare con gli amici e rilassarsi dopo il lavoro o lo studio....
Sicurezza

Come bloccare l'accesso ai siti porno

Molto frequentemente i visitatori di un sito internet sono dei bambini oppure dei minori. Pertanto, diventa fondamentale proteggerli da siti quei siti internet che presentano un elevato contenuto porno oppure inadeguato. Per questa ragione è necessario...
Sicurezza

Come impedire l'accesso al nostro wifi

Internet è diventato un punto centrale nelle nostre vite; infatti tantissime sono le mansioni che possiamo svolgere solamente stando online. Ciò porta ad un continuo e sempre crescente bisogno di connessione, che spinge molte persone ad entrare nelle...
Sicurezza

Come modificare le impostazioni della privacy su Instagram

Nell'era di Facebook e Twitter sembra difficile per altri social network riuscire ad emergere e spopolare. Questi colossi infatti sembrano regnare incontrastati, almeno nel mondo occidentale (in Cina infatti il maggiore social network per diffusione risulta...
Sicurezza

Come escludere un PC dalla rete

Se si vuole escludere un computer da internet sarà sufficiente negare a questo PC l'accesso al router grazie ad un filtraggio Mac Address da eseguire proprio sul router di casa. Ma anche per motivi di sicurezza è sempre possibile negare l'accesso alla...
Sicurezza

Come mantenere i tuoi ricordi digitali al sicuro

Con l'aumento dei dispositivi digitali come smartphone, tablet, macchine fotografiche etc, aumentano in maniera esponenziale anche i file, i documenti, le immagini e le foto che immagazziniamo nei nostri computer. Alle volte però basta anche un solo...
Sicurezza

Come mettere una password a una chiavetta USB

Le chiavette USB, oggi rappresentano delle memoria di massa più utilizzate dalla maggior parte degli utenti. Il loro grande successo è sicuramente da ricercare nei grandi vantaggi che il loro utilizzo apporta. Si tratta infatti di un supporto di piccolissime...
Sicurezza

Come impostare la privacy su Instagram

In questo articolo vedremo in maniera molto semplice e veloce come impostare la privacy su Instagram, il social network più utilizzato al momento per condividere ogni attimo della nostra vita con i nostri followers. Grazie alle impostazioni della privacy...