Come limitare l'accesso alle foto su Facebook
Introduzione
Mettere le foto su Facebook è molto facile, ma non lo è altrettanto per limitarne la visualizzazione a persone indesiderate; infatti, per l'impostazione predefinita il social troppo spesso rende pubbliche le foto dando quindi la possibilità a chiunque di vederle. Tuttavia vale la pena sottolineare che recentemente i responsabili del network a seguito di costanti richieste in tal senso, hanno cambiato le impostazioni sulla privacy. Le nuove offrono quindi agli utenti di Facebook un controllo più granulare di tali foto pubblicate. In riferimento a ciò, vediamo nel dettaglio come limitare l'accesso alle foto su Facebook.
Occorrente
- Account Facebook
Cliccare sul pulsante della privacy
Per limitare l'accesso alle foto su Facebook, ogni utente ha sempre la possibilità di assicurarsi che solo i suoi amici possano vederle facendo clic sul pulsante di privacy incorporato o sulla voce "Selettore del pubblico" ubicata proprio sotto la casella di post. Quando si esegue il suddetto clic sulla freccia giù o sul pulsante che di solito indica "Amico" o "Pubblico", è possibile visualizzare un elenco di opzioni per chi vuoi consentire di far vedere la foto o l'album creato. La voce "Amici" è l'impostazione consigliata dalla maggior parte degli esperti di privacy, e tale scelta permetterà solo alle persone collegate su Facebook di vederle.
Modificare le impostazioni di condivisione
Esistono altre impostazioni per limitare l'accesso alle foto da parte di persone indesiderate e che includono quelle pubblicate in precedenza. In questo caso Facebook ha creato un paio di opzioni da sfruttare per modificare i dati di condivisione su foto e album. Premesso ciò, nel caso dell'impostazione predefinita bisogna assicurarsi che l'opzione di condivisione Facebook in oggetto sia impostata su "Amici" e non su "Pubblico". In tal modo basta fare un clic sul proprio nome in alto a destra nella home page di Facebook, e quindi su "Impostazioni privacy" e assicurarsi che "Amici" sia l'opzione predefinita selezionata in alto. Come accennato poc'anzi la limitazione all'accesso delle foto pubblicate sul noto social non è solo per le singole immagini ma anche per gli album. In riferimento a ciò, nel passo successivo della guida vediamo come procedere per ottimizzare il risultato.
Eseguire un clic sugli album
Per rendere private le foto di Facebook pubblicate in precedenza e sotto forma di album, bisogna innanzitutto eseguire un clic su quest'ultimo in modo da poter modificare l'opzione d'accesso. Una volta disponibile l'opportunità di modifica, si può scegliere se farlo a livello globale o individuale, modificando l'impostazione della privacy su ogni foto o album fotografico precedentemente pubblicato. L'operazione nello specifico prevede un clic sull'album, che consente di entrare nella pagina Timeline/Profilo, dove con un altro clic su "Foto" (nella barra laterale sinistra) si visualizza l'elenco degli album. Facendo adesso un ulteriore clic su quello che interessa, e poi successivamente anche sulla voce "Modifica album" una finestra apparirà con le relative informazioni che consentiranno di cambiare il profilo da "Amici" o "Pubblico e viceversa.