Esistono moltissimi e diversi sistemi operativi che ognuno di noi puo' utilizzare, tra i quali possiamo trovare Ubuntu, valida alternativa all'ormai famoso Windows. Le cose che si possono fare con il sistema operativo Ubuntu di Linux sono veramente infinite, tanto che sempre più persone, naturalmente utenti esperti e appassionati di sistemi operativi, passano da windows a Ubuntu. Questa possibilità di modificare diverse impostazioni richiede però l'utilizzo di password che vengono richieste ogni qual volta si cambiano le direttive base che il programmatore del sistema ha stabilito. Questo non è dovuto al fatto che l'ideatore di Ubuntu è geloso dei suoi file di sistema, bensì protegge l'utente da cambiamenti accidentali. Per arrivare alla radice di ubuntu occorre infatti Loggarsi come Root Ubuntu, ovvero alla radice stessa del sistema. In questa guida vi spiegheremo come fare e vi daremo utili suggerimenti in merito che vi permetteranno di farlo in brevissimo tempo. Mettiamoci all'opera.