Se ci interessa masterizzare dei dati che si trovano direttamente sul nostro disco rigido, la procedura è ancora più facile. Usando come supporto di esempio il DVD scegliamo l'apposita categoria, quindi, passando al menù sulla sinistra, clicchiamo sulla prima icona "DVD-ROM (ISO)". Dal menù centrale scegliamo il tipo di masterizzazione da eseguire, che nel nostro caso sarà "Nessuna multi-sessione"; mettiamo la spunta e clicchiamo sul pulsante "Nuovo" in basso nella finestra. A questo punto apparirà una nuova schermata, nella quale la parte centrale rappresenta il disco che stiamo andando a creare, quella destra, invece, il contenuto del nostro hard disk. Selezioniamo dal nostro disco rigido i files che intendiamo copiare e trasciniamoli col mouse nella parte centrale della finestra (diversamente si possono aggiungere direttamente dal comando apposito del software) andando a riempire così il nostro DVD. Un ultimo accorgimento importante è tenere d'occhio la barra sottostante alla finestra, man mano che aggiungiamo i files sul disco, noteremo che la linea cambierà colore; se da verde dovesse diventare rossa vuol dire che avete esaurito lo spazio del DVD, in questo caso basta soltanto cliccare col tasto destro del mouse sopra un file qualsiasi in eccesso e rimuoverlo dall'elenco. Una volta effettuata la selezione dei dati da masterizzare clicchiamo sul pulsante "Scrivi" posto in alto così da far apparire la solita schermata con le opzioni di masterizzazione, se non abbiamo da aggiungere altro confermiamo l'operazione cliccando nuovamente sul pulsante "Scrivi" e il gioco è fatto.