Il metodo sicuramente più semplice e rapido è quello di usare il tool integrato in Windows che consente, non appena viene inserito un disco vuoto, di masterizzare ciò che si vuole su di esso. Potremo scegliere di masterizzare sia tra le scelte rapide appena sarà inserito il disco, sia in Esplora Risorse cliccando sull'icona del nostro disco. In ogni caso si aprirà una finestra che ci chiederà se procedere con la creazione di un'unità di memoria flash (crea un disco compatibile esclusivamente con i sistemi Windows, da Windows XP in poi, che, se riscrivibile, può essere considerato al pari di una chiavetta USB, con la possibilità di copiare, cancellare e spostare i file con grande semplicità), oppure con la masterizzazione di un disco che può essere utilizzato con tutti i lettori CD/DVD (ma i singoli file non potranno essere modificati o rimossi). Una volta effettuata la scelta basterà trascinare i file all'interno della directory del supporto ottico e selezionare, una volta finito, l'opzione "Completa masterizzazione" posta in alto, nella sezione "Gestisci", e partirà la masterizzazione del disco.