Passiamo ora a masterizzare un CD audio con Mac. Ora che abbiamo la nostra playlist e Burn installato sul dispositivo, non dovremo fare altro che inserire un CD vuoto nell'apposito lettore. Ancor prima di avviare la masterizzazione, dobbiamo selezionare la casellina accanto alla voce "Masterizza CD audio". Dovremmo trovare un segno di spunta al suo interno. Ora impostiamo la velocità di scrittura, come si fa di solito anche sugli altri computer. Non superiamo mai gli 8x, altrimenti rischiamo di non masterizzare in modo ottimale la nostra musica. Inoltre possiamo determinare un intervallo tra la fine di un brano e l'inizio di un altro. Quest'ultimo parametro va espresso in secondi, precisamente 5. Una volta regolati questi parametri, possiamo avviare la masterizzazione. Non appena quest'ultima terminerà, lo slot contenente il CD si aprirà in totale autonomia. Inserendo nuovamente il disco nel lettore, verificheremo l'effettiva buona riuscita della scrittura dei brani. Qualora il CD non funzionasse, ci vedremo costretti a ripetere la procedura appena esplicata con un nuovo disco, sempre rigorosamente vuoto.