Come masterizzare un DVD con Windows 7
Introduzione
In quest'era digitale tenere delle copie di sicurezza dei nostri file preferiti è estremamente semplice, ma spesso una copia digitale non è abbastanza. Windows 7 ci ha donato la possibilità di masterizzare file su dei supporti DVD con soluzioni semplici e rapide, consentendoci di mantenere delle versioni fisiche dei nostri file più preziosi. In questa guida parleremo di uno dei metodi più accessibili per poter masterizzare con successo dei file su un DVD vergine. Quindi di seguito vi spiegherò come masterizzare un DVD con Windows 7.
Occorrente
- Un PC con Windows 7
- Un masterizzatore
- Un DVD vergine
Note iniziali
Con l'arrivo di Windows 7 le opzioni di masterizzazione sono aumentate a dismisura, lasciando quindi nel passato l'utilizzo macchinoso e limitato di windows media player, ed aprendo la possibilità di creare copie di praticamente qualsiasi file: dai semplici file mp3 fino alle più pesanti "iso" di programmi installabili. Le due procedure sono semplici e al tempo stesso diverse, di seguito vi spiegherò sia come masterizzare dei file che una iso.
Masterizzare File e Cartelle
La prima procedura riguarda il backup su supporto magnetico di cartelle del nostro PC. Cartelle contenenti immagini, musica o altri documenti. Innanzitutto bisogna prendere un DVD vergine da 4.7 Gb. Una volta inserito nel lettore CD/DVD Windows attiva l?AutoPlay. A questo punto apparirà una finestra con 2 opzioni. La prima è 'masterizza CD audio'. La seconda è 'masterizza file su disco'. Scegliendo la seconda opzione l?AutoPlay ci chiederà di scegliere il nome del disco e di specificare l'utilizzo del DVD. Quest'ultimo può funzionare come unità flash USB o come disco ottico da utilizzare in un lettore CD/DVD. Nel primo caso il DVD funge da chiavetta usb, con la possibilità di aggiungere sempre nuovi file al DVD, attenzione però che i file non possono essere cancellati a meno che non sia un DVD/RW (Riscrivibile). Nel secondo caso la masterizzazione del DVD impedisce l'aggiunta di altri file. A questo punto si aprirà la schermata dell?utility 'masterizzazione' di Windows 7, che per praticità si può ridurre a metà schermo. Scegliete dal computer le directory da salvare e trascinatela nella finestra ?Masterizzazione?. Non rimane altro da fare se non cliccare in alto sulla voce 'scrivi su disco'. Il sistema chiederà la conferma del titolo del DVD, e di impostare la velocità di masterizzazione. Sceglietene una intorno ai 4x per non bruciare il supporto ottico e rischiare di rovinare i dati. Clicchiate su 'avanti' e vedrete l'avviso di caricamento dei dati nell'immagine disco. Dopo qualche istante il DVD di backup è pronto. Inserendo di nuovo il disco nel lettore DVD l?AutoPlay chiederà di visualizzare i dati contenuti nel supporto. Nel caso si utilizzi un DVD rimasterizzabilesarà anche possibile cliccare su 'cancella disco'. In questo modo partirà un procedimento inverso a quello appena analizzato per masterizzare il DVD rendendolo nuovamente vuoto e pronto ad essere riutilizzato.
Masterizzare ISO
La procedura per masterizzare un?immagine 'iso' è altrettanto semplice. Basterà infatti cliccare sull'immagtine che volte scrivere con il tasto destro. Selezionare 'masterizza immagine disco' e l'image burner di sistema mostrerà alcune opzioni. Cliccando su 'masterizza' partirà la scrittura dei dati sul DVD vergine inserito. Anche in questo caso la cancellazione di un supporto riscrivibile avviene come visto in precedenza. La guida su come masterizzare un DVD con Windows 7 è a vostra disposizione, sperando che vi sia stata utile.
Consigli
- Mentre si masterizza, operare con l'alimentazione connessa e non con il solo uso della batteria