Come masterizzare un'immagine ISO dal terminale su Mac
Introduzione
Una delle azioni che si possono eseguire con un Macintosh riguarda la masterizzazione di un'immagine ISO. Essa è possibile su un supporto ottico (CD, DVD o Blue-Ray Disk) oppure una normale chiavetta USB.
Grazie alla seguente interessante guida di informatica, vi spiegherò come bisogna masterizzare un'immagine di questo genere dal Terminale su Mac. I passaggi successivi che vi consiglio di andare a leggere interessano più agli smanettoni piuttosto che ai comuni utenti.
Occorrente
- Mac
- Chiavetta USB o supporto ottico (CD, DVD o Blue-Ray Disk)
- Software di masterizzazione
Creare un'immagine ISO (leggibile da quasi ogni Sistema Operativo) di un CD o DVD può sempre tornare utile. Tramite esso, è possibile fare copie di backup dei dischi d'installazione o meglio ancora realizzare dischetti d'avvio nel caso di "Mac OS X Lion" o "OS X Mountain Lion" (non più reperibili in formato DVD).
Prima di cominciare, fate molta attenzione nel seguire alla lettera tutte le istruzioni riportate in seguito. Ciò soprattutto se non avete una buona conoscenza dei comandi UNIX del Terminale, tipici di Linux e Mac.
Innanzitutto, dovrete inserire la chiavetta USB oppure il supporto ottico e poi avviare l'applicazione "Terminale", collocata nella cartella "Applicazioni --> Utility".
A questo punto, occorre capire il nome del supporto collegato in precedenza. Mediante il Terminale, potete scoprirlo digitando "diskutil list" e premendo il tasto "Invio".
La riga che servirà è così formattata: "1: DOS_FAT_32 SD 4.1 GB disk2s1". In questo caso, risulta adoperata una chiavetta USB, ma un discorso analogo è valido anche per un supporto ottico.
Per smontare il disco, immettete nel Terminale la stringa "diskutil unmount /dev/disk2s1" e poi cliccate sul tasto "Invio".
Adesso, potrete finalmente lanciare il comando per la masterizzazione dell'immagine ISO "dd if=percorso_posizione_dellimmagine_ISO/nome_dellimmagine. Iso of=/dev/disk2s1" e premere nuovamente il pulsante "Invio".
Nel digitare questo comando, prestate molta attenzione alle maiuscole e alle minuscole. Digitare "M" non è lo stesso che inserire "m".
Lanciato il comando, non vedrete niente in corso nella finestra del Terminale. Anzi, potreste ritenere addirittura che l'utility abbia subito un blocco, ma non è assolutamente così. Difatti, il software di masterizzazione si avvia in modo silenzioso e lavora in background.
In ogni caso, la vostra immagine ISO è in completamento. Quando il supporto ottico o la chiavetta USB risulterà pronto/a, avrete l'opportunità di selezionare il file ISO creato nella directory scelta. In alternativa, potrete continuare ad usare il Terminale oppure chiuderlo.
Guarda il video

Consigli
- Prestate la massima attenzione e, in caso di insicurezze, utilizzate l'Utility Disco.
- Non allarmatevi se i nomi dei dischi montati non sono facilmente riconoscibili, in quanto attribuiti di default da UNIX.
- Nel digitare il comando per la masterizzazione dell'immagine ISO, fate molta attenzione alle maiuscole e alle minuscole.