Introduzione
Vorresti accedere a Facebook con un semplice click senza dover riscrivere la password ogni volta che ti colleghi? Nella seguente guida, passo dopo passo, vi insegneremo come memorizzare la password di facebook sui browser principali per windows. La procedura è estremamente semplice e veloce. Vediamo quindi come procedere.
Se vuoi memorizzare la password su Internet Explorer prima di tutto devi collegarti alla pagina principale di Facebook, inserire la e-mail e la password e spuntare accanto alla voce "Resta collegato". Clicca quindi sul pulsante accedi per entrare nel profilo. Durante l'apertura della pagina ti compare un messaggio Internet Explorer deve memorizzare la password per facebook. Se vuoi memorizzare la password clicca sul pulsante SI. Se vuoi eliminare questo passaggio e quindi salvare automaticamente la tua password, devi cliccare sull'icona dell'ingranaggio (situata in alto a destra). Fatto ciò selezione la voce "opzioni internet". Ti si aprirà una finestra nella quale devi selezionare la scheda "contenuto". Poi clicca "impostazioni" nella parte relativa al "completamento automatico". Rimuovi a questo punto la spunta alla voce "richiedi conferma salvataggio password". Fai clic su "ok" per salvare queste impostazioni.
Se utilizzi Mozilla Firefox, devi collegarti alla pagina principale di Facebook, inserire la e-mail, la password, spuntare accanto alla voce "Resta collegato" e cliccare sul pulsante accedi per entrare. Ti comparirà un messaggio: "salvare la password su facebook". Se desideri memorizzare la password di accesso devi cliccare su Ricorda la password per entrare nel tuo profilo.
Anche con il browser Google Chrome, la procedura è più o meno la stessa. Collegati alla pagina principale di facebook, metti la e-mail, la password e clicca sul pulsante accedi. Ad accessi effettuato ti deve comparire un messaggio in alto Desideri che Google Chrome salvi la tua password? Se desideri memorizzare la password di accesso a Facebook in Chrome, clicca sul pulsante salva Password. Se non ti dovesse richiedere il salvataggio della password, puoi attivare questa opzione. Per farlo clicca sul pulsante "menu", situato in alto a destra, e seleziona la voce "impostazioni". Si aprirà una scheda nella quale devi selezionare in fondo alla pagina "mostra impostazioni avanzate". A questo punto in basso compariranno ulteriori opzioni, devi cercare il modulo "password e moduli." Ora metti il segno di spunta alla voce "chiedi di salvare le password che inserisco sul Web". A questo punto puoi chiudere la scheda delle impostazioni di Chrome per il loro salvataggio e renderle effettive.