Molte volte capita di fare dei programmi, di organizzare degli eventi o delle escursioni ma, spesso, ci si trova a dover fare i conti con il brutto tempo o con temperature poco favorevoli. Altre volte, invece, non sappiamo proprio cosa indossare, sopratutto durante le stagioni intermedie, e rischiamo di prendere raffreddori e malanni stagionali in grado di rovinare le giornate. Sicuramente conoscere il meteo ci mette in condizioni di poter organizzare meglio le cose che amiamo fare, e ci aiuta ad affrontare meglio la nostra giornata. In altri casi, invece, l'utilizzo di un widget potrebbe aumentare la produttività da un punto di vista professionale. Pensiamo, per esempio, a una stazione sciistica: molti utenti si collegheranno al sito per visualizzare il bollettino neve e, in questo contesto, riuscire ad automatizzare questa richiesta dei clienti tramite un widget farebbe risparmiare del tempo e, sopratutto, renderebbe decisamente più facile il compito per gli sciatori. Quindi, possiamo dire che sono davvero tanti i motivi per cui può essere utile inserire un widget all'interno di un blog. La procedura da seguire è molto semplice e, in molti casi, è anche gratuita, questo perché i siti possono farsi pubblicità tramite gli utenti. Andiamo dunque a vedere come si può mettere il meteo sul vostro sito o sul vostro blog.