Su Instagram la popolarità è un must e per raggiungerla sono necessari molti accorgimenti. Per iniziare bisogna scegliere la foto giusta, che abbia un soggetto interessante, tenero, emozionante o divertente, basta che a primo impatto attiri l'attenzione. Il secondo step consiste nel modificare l'immagine e qui ci si può veramente sbizzarrire; Instagram mette a disposizione un vasto numero di filtri, per tutte le occasioni, ad esempio feste, serate, foto d'epoca. Oltre ai filtri da inserire si può modificare l'immagine personalmente tramite ritaglio, nitidezza, contrasto, regolazione della luce e delle ombre. La fase successiva consiste poi nella scelta della scritte e del font descritte nei passaggi precedenti. Infine è importante l'orario di pubblicazione per ottenere più like; meglio pubblicare nei momenti in cui la maggior parte dei propri followers è libero, quindi solitamente mattina presto, orario di pranzo, pomeriggio tardi o dopo cena. Per avere visualizzazioni anche da chi non è un proprio followers si possono utilizzare gli hashtag giusti; per farlo vi sono diversi siti che indicano gli hashtag più popolari dell?anno o addirittura del mese; in questo modo si potrà rimanere aggiornati sugli ultimi trend. Ovviamente oltre alla popolarità gli hashtag vanno anche definiti con coerenza, in base al soggetto rappresentato nell?immagine o dalla scritta.