Ovviamente sul vostro PC deve essere stata installata una versione di AutoCAD aggiornata, o che almeno non sia precedente al 2009 per questioni di retrocompatibilità. Con AutoCAD, avete a disposizione due tipologie di disegno: il modello e il layout. Il primo vi permette di creare un disegno utilizzando le dimensioni reali, ovviamente dopo averle impostate nell'apposita casella, il secondo, rappresenta il "foglio, in cui potete impostare la stampante che utilizzerete e le dimensioni del supporto fisico. Nel modello, si disegna utilizzando le unità di misura del progetto, ovviamente sono disponibili metri, millimetri, unità imperiali ed altre di uso comune o tecnico. Passiamo quindi a disegnare o inserire l'elemento da modificare e proseguiamo al passo successivo.