Le chiavi SSH sono una coppia di chiavi crittografiche che servono agli utenti autorizzati per autenticarsi su un server SSH e che vengono usate come alternativa agli accessi basati su username e password. Infatti, dovrete generare una coppia di chiavi, di cui una sarà privata mentre una sarà pubblica. La chiave privata verrà segretamente custodita dagli utenti autorizzati, mentre la chiave pubblica verrà liberamente condivisa anche agli utenti non autorizzati. Dopo, dovrete configurare le chiavi SSH copiando la chiave pubblica sul server SSH in una speciale directory. Quindi, quando uno degli utenti autorizzati si connetterà al server SSH, il server SSH chiederà la prova che il client SSH sul computer di questo utente autorizzato ha la chiave privata associata e il client SSH utilizzerà la chiave privata per generare le firme che, verificate dalla chiave pubblica, consentiranno automaticamente il login. Se desiderate avere un?idea più approfondita in merito a questo argomento, date uno sguardo al video che vi abbiamo linkato.