Come mettere la password all'avvio del computer
Introduzione
Tra gli aspetti fondamentali da considerare quando si adopera un personal computer per uso domestico o lavorativo rientra quello della sicurezza informatica. Esistono infatti i cosiddetti hacker che tentano di entrare nei sistemi operativi dei PC con l'obiettivo di rubare informazioni personali rilevanti o disturbare il lavoro di qualche società. Qualora si utilizzi il computer, bisogna dunque proteggersi dai malintenzionati. A tal proposito esistono numerosi antivirus che segnalano l'ingresso di soggetti indesiderati, qualcuno usufruibile anche gratuitamente ma con funzioni limitate. Un secondo metodo di protezione contro gli hacker viene rappresentato dalle password, che si possono inserire nei singoli documenti o anche per l'avvio del PC. La prima volta che si configura quest'ultimo, Microsoft Windows chiede all'utente di impostare una chiave di accesso per l'account. Cosa fare quando viene saltato questo importante passaggio o dimenticata l'immissione della password al momento della configurazione iniziale? Il sistema operativo permette di inserirla facilmente tramite l'account utente, nel Pannello di controllo. Dopo aver impostato la chiave di accesso, all'apertura di Microsoft Windows verrà mostrata una barra di testo dove la si potrà immettere con la tastiera. Nel presente tutorial di informatica vediamo quindi nello specifico come mettere la password all'avvio del computer.
Occorrente
- Computer o laptop
- Qualunque versione di Windows
- Lettere, simboli e/o numeri per l'impostazione della password
Andare sul nome account e selezionare Crea una password
Naturalmente bisogna innanzitutto procedere all'accensione del computer tramite l'apposito pulsante ed attendere il collegamento automatico al desktop. Successivamente dovremo cliccare prima sul menù Start in basso a sinistra e dopo sul Pannello di controllo. A questo punto andiamo a selezionare la dicitura "Aggiungi o rimuovi account utente", collocata all'interno della sezione "Account utente e protezione per la famiglia". Qualora il controllo account utente chiedesse il permesso di eseguire cambiamenti, dovremo premere su "Continua". Dopodiché andrà fatto click dapprima sul nome account presente nell'elenco e poi sulla voce "Crea una password". Quest'ultima dovrà risultare abbastanza complessa e difficile da scoprire per gli eventuali hacker. A tal proposito viene consigliato di realizzare una combinazione di lettere casuali, numeri e simboli formata da almeno otto caratteri. Da evitare assolutamente sono il proprio nome/cognome, le informazioni personali o i vocaboli semplici.
Usare il suggerimento password e accedere con la nuova parola chiave
Al momento di mettere la password all'avvio del computer, avvaliamoci di un suggerimento. Quest'ultimo ci aiuterà a ricordarla meglio. Dopo averlo digitato nell'apposita barra di testo, facciamo click su "Crea password". A questo punto dovremo riavviare il computer ed effettuare l'accesso con la password appena impostata. Se utilizziamo il computer in qualità di amministratori, possiamo stabilire anche quali saranno le password degli altri account presenti sul computer. Qualora vi fosse un dominio, controlliamo quali autorizzazioni risultano attive in merito all'impostazione e modifica di una password d'accesso all'avvio del PC. Ovviamente, agendo come amministratori, abbiamo maggiore libertà in fatto di personalizzazione del computer.
Impostare la pssword dal Pannello di controllo
Se cerchiamo un metodo alternativo per mettere la password all'avvio del computer, proviamo ad accedere al Pannello di controllo con un click su Start. Portiamoci nella sezione dedicata all'account utente, quindi sul collegamento relativo alla protezione per la famiglia. Controlliamo per un momento in quale modalità di visualizzazione si trova il Pannello di controllo. Se visualizziamo con icone grandi o icone piccole, facciamo click su "Account utente". Scegliamo poi il comando "Creare una password per l'account di collegamento". Dovremmo ora visualizzare due caselle di testo, nelle quali inseriremo la password prescelta. Clicchiamo poi sul pulsante "Crea Password " per confermare. Usciamo infine dal Pannello di controllo e memorizziamo da qualche parte la nostra nuova password. In questo modo non rischieremmo di perderla se la dimenticassimo.
Guarda il video

Consigli
- Scegliere una password complessa e inaccessibile ad altri utenti.
- Selezionare con criterio il suggerimento password. Dovrà essere intuitivo esclusivamente per il proprietario della password.