La chiave di accesso sarà, così, inserita in modo corretto e verrà richiesta ogni volta che si andrà ad accendere il dispositivo. Ovviamente, si suggerisce di utilizzare parole complesse e lunghe, formate da una combinazione di lettere maiuscole, minuscole, numeri e simboli, difficili da scoprire, anche avvalendosi di programmi evoluti. Il livello di protezione della password, infatti, è maggiore se sono tanti i caratteri utilizzati. Si consiglia, inoltre, di non usare nominativi reali. Meglio ancora, utilizzare delle password che contengono errori ortografici. L'accesso con password va abilitato anche nel momento in cui il computer si risveglia dallo stato di ibernazione. La modalità di ibernazione è particolarmente adatta per i portatili, in quanto consente di staccare l'alimentazione, in momenti in cui la batteria è quasi scarica, dopo aver salvato file, documenti su hard disk, ed aver spento il dispositivo. Dopo aver aperto il pannello di controllo, si deve selezionare l'icona "opzioni risparmio energia" e cliccare sulle impostazioni avanzate. Si aprirà, a seguire, una finestra dove si potrà selezionare la voce "Password necessaria alla riattivazione". Premere su Ok per salvare la modifica.