Il primo passo da compiere per raggiungere lo scopo prefissato, è ovviamente quello di procurarsi una chiavetta USB. Queste sono facilmente reperibili in negozi autorizzati, in commercio ne trovate varie tipologie con diverse forme e colori, prodotte da diverse ditte e a prezzi abbastanza modici ed accessibili. La scelta, deve basarsi principalmente sull'unità di misura della memoria interna (giga). Quelle con molti giga, sono in grado di sostituire dei piccoli hard disk esterni, in quanto possono contenere un numero elevato di file. Sono strumenti molto validi, ma possiedono anche l'inconveniente di essere accessibili a chiunque, infatti basterà inserirla in qualsiasi computer moderno per conoscere subito il suo contenuto, quindi è importante capire come mettere una password di accesso alla stessa, che vi garantirà una protezione, se non volete che i vostri file personali vengano letti da altre persone.