Una volta che si è provveduto all'inserimento dei dati esatti della risoluzione del dispositivo con cui è stato catturato il video, non resta che salvare il file con le modifiche apportate. Nello specifico bisogna scegliere la cartella di destinazione e il nome da dare al video, e il gioco è fatto. Concludendo possiamo comunque affermare che in linea generale il problema della risoluzione si può risolvere immediatamente attraverso la riduzione della stessa. Pertanto, se siete indecisi sui dati da immettere oppure non sapete come reperirli, provate comunque a migliorare la qualità del video semplicemente riducendo i valori di risoluzione sempre dal precedente menù "Crea impostazione personalizzata". Tuttavia per migliore la risoluzione di un video con Windows Movie Maker, se il risultato non è soddisfacente dopo aver ottemperato a quanto sin qui descritto, è importante sapere che si può risolvere il problema come riportato nel passo conclusivo della presente guida.