Un'ulteriore modifica che, ci permette di poter portare a termine il nostro obiettivo di migliorare la registrazione è il "compressore", questo ci permetterà di evitare che, ci siano dei dislivelli del suono, in altre parole cercheremo di far si che la voce sia più lineare possibile senza la presenza di tonalità più alte che potrebbero risultare metalliche o fastidiose per chi ascolta. Dal menù "Effetti" selezioniamo la voce "Compressione", apparirà una maschera da cui andremo ad impostare i valori di alcuni parametri (Sfoglia, Rumore di fondo, Rapporto, Tempi di attacco, Tempi di rilascio), anche in questo caso ci dobbiamo affidare al nostro "orecchio" e modificare i valori cercando di ascoltare di volta in volta l'anteprima, quando otterremo il risultato desiderato clicchiamo il tasto OK. Il compressore è uno dei tanti strumenti che ci viene messo a disposizione da questo programma ed è molto utile infatti, tramite questo strumento possiamo comprimere la voce ed avere un suono o una melodia vocale più compressa quindi più stretta e più decisa.