Per la misurazione della corrente in un circuito a LED, occorre attenersi alle regole che seguiranno. Dovrete impostare un selettore del multimetro ad una serie di milliampere continua, che abbia almeno 20 mA. Tale circuito usa la corrente continua, denominata "DC", perciò sarà bene assicurarsi che il multimetro sarà impostato su una gamma costante di corrente. A questo punto dovrete togliere il ponticello che collegherà le due morsettiere, poi potrete notare che il LED diventerà scuro, nel momento in cui avviene la rimozione del ponticello, in quanto si interromperà il circuito. Ora dovrete collegare il cavo di colore nero dal multimetro al cavo LED. Invece il cavo rosso lo dovrete collegare dal multimetro al cavo della resistenza, ovviamente tutti e due i cavi sono uniti dalla morsettiera. Ora che siamo arrivati a questo punto non ci resta che passare al passo numero tre, il multimetro e i valori delle resistenze.