A differenza dei vecchi televisori (anche detti tubi catodici), la profondità dei televisori moderni non è più un problema: viste le dimensioni estremamente ridotte della larghezza della cornice, ottenute grazie agli enormi passi in avanti compiuti dalla tecnologia in questo settore, i monitor moderni presentano valori di profondità irrisori. Nella maggior parte dei casi, infatti, gli schermi televisivi non misurano più di 10 centimetri. Piuttosto, potrebbe risultare utile misurare la piantana sulla quale è montato il monitor: dovendo infatti tener conto di ogni possibile ingombro, le misure della base del televisore sono fondamentali per calcolare la reale entità dello spazio occupato dall'apparecchio. Anche in questo caso è sufficiente appoggiare il metro sulla superficie della base in questione, spesso formata da un semplice parallelepipedo, per poi effettuare il prodotto tra i dati ottenuti. Se desideri altre informazioni su come misurare un televisore consulta il link: https://www.wikihow.it/Misurare-un-Televisore.