È sicuramente possibile modificare (anche se non in maniera troppo precisa) alcuni dettagli presenti nella foto. Si utilizza l'ingrandimento, cliccando sull'icona della lente di ingrandimento nella barra degli strumenti. Si sceglie l'ingrandimento più adatto (uno tra i più alti) e si procede, con la matita, a ritoccare qualche piccolo dettaglio, che magari nella foto originale non è ben definito. Altra cosa importante da utilizzare per la modifica delle dimensioni della foto, è lo strumento di "ritaglio". È rappresentato dal "quadrato tratteggiato" presente nella barra degli strumenti; cliccando su di esso possiamo andare a selezionare la parte di immagine che ci interessa: a questo punto, la nuova parte selezionata diventerà un'immagine a sé, staccandosi dall'originale. Possiamo in questo modo prelevare una parte dell'immagine (se è solo un particolare che ci interessa), oppure selezionare l'immagine intera per ingrandirla o rimpicciolirla. Bisogna però tenere presente che, ingrandendo l'immagine, la risoluzione peggiorerà, più aumenterà l'ingrandimento.