Come modificare i dpi di un'immagine con Paint.net

Tramite: O2O 26/08/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Se usate spesso Paint.net, certamente saprete che questo programma completamente freeware (cioè scaricabile gratis dalla rete) espleta moltissime funzioni di Photoshop. Senza dubbio è un programma molto efficiente che può aiutarvi sicuramente i qualsiasi modifica vogliate apportare. Attraverso i passi di questa guida scoprirete in maniera semplice come modificare i DPI di un'immagine con Paint. Net.

27

Occorrente

  • Paint.net
37

Modificare le dimensioni o la risoluzione

Attraverso qualche nozione base andremo a capire cosa stiamo andando a modificare nella nostra foto con questo nuovo programma. Ricordiamo che è possibile modificare le dimensioni o la risoluzione di un'immagine digitale modificando i seguenti elementi: - Il numero di pixel (DPI): La risoluzione, o nitidezza, di un'immagine, dipende dal numero di pixel da cui l'immagine stessa è costituita. Tuttavia, un numero maggiore di pixel consente di migliorare la risoluzione di un'immagine ed è possibile eseguire una stampa di grandi dimensioni senza ridurre la qualità visiva. Diciamo pure che il numero di pixel di un'immagine è direttamente proporzionale alle dimensioni del file. La quantità di spazio occupato da un'immagine nel computer e il tempo necessario per inviarla come allegato di posta elettronica, vengono determinati dalle dimensioni del file dell'immagine. Sebbene siano spesso influenzate dal numero di pixel, in genere le dimensioni dipendono dal tipo di file dell'immagine, ad esempio JPEG o TIFF. Le dimensioni di un'immagine salvata in formato TIFF sono ad esempio maggiori di quelle dell'immagine salvata in formato JPEG, in quanto le immagini JPEG possono essere compresse. In questo modo le dimensioni dei file sono inferiori, sebbene la qualità visiva risulti leggermente ridotta.

47

Ridimensionare

Nella schermata del programma, fra i menu a tendina posti in alto da sinistra verso destra il quarto è Immagine. Selezioniamolo e successivamente dalla lista di opzioni andiamo a scegliere Ridimensiona (per utenti più esperti, basta premere Ctrl più R). Nella tabella che ora apparirà troveremo tutta una serie di dati specifici sulle dimensioni dell'immagine.

Continua la lettura
57

Aumentare o diminuire i DPI

Se guardiamo verso il basso troviamo la voce Dimensione di stampa, seguita da Larghezza; al suo fianco imposteremo, anzichè centimetri, pollici. Allo stesso modo, nella voce appena sopra (Dimensione in pixel, Risoluzione) andremo a modificare pixel/cm in pixel/pollice. A fianco ora vedremo visualizzati i DPI effettivi che possiamo aumentarli o diminuirli a nostro piacimento, sempre ricordando però che modificheremo la qualità della foto.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Windows

Come modificare il DPI del mouse

La sigla DPI sta per Dots Per Inch, ovvero Punti per pollice. Il DPI del mouse determina quanto lontano è possibile inviare il cursore sullo schermo del computer quando si sposta il mouse di un pollice e i punti equivalgono al numero di pixel nello schermo....
Windows

Come catturare un'immagine e trasferirla in Paint

Quando vi trovate a passare il tempo al PC, molto spesso vi capita di vedere delle immagini particolarmente belle. Generalmente si ricorre a Google per reperire una foto da trasformare in sfondo per il desktop. Ma vi è mai successo di trovare un'immagine...
Windows

Come ritagliare un'immagine con Paint

Quante volte vi sarà capitato di voler ritagliare un'immagine a vostro piacimento? E quante volte vi sarà capitato di voler migliorare la struttura di una fotografia o di concentrarvi su un elemento in particolare (per esempio sul vostro viso per ottenere...
Windows

Come accentuare la nitidezza di un'immagine utilizzando Paint

Abbastanza spesso ci succede di scattare delle fotografie che sembrano ottimali quando le riguardiamo dal monitor della fotocamera o del nostro smartphone. Caricandola sul personal computer, invece, ci accorgiamo che la nitidezza è tutt'altro che perfetta....
Windows

Come Creare Uno Sfondo Trasparente A Un'Immagine Con Paint Shop Pro 8

Ottenere un'immagine con sfondo trasparente è il primo passo per realizzare fotomontaggi o creare collage. Al contrario di quanto si possa pensare, è un'azione molto semplice e in certi casi quasi immediata. Una volta presa la mano, è sufficiente solamente...
Windows

Come modificare delle immagini con Paint

Paint, si sa, non è proprio l'ideale per il fotoritocco. Solo pochi riescono ad utilizzarlo per creare delle vere e proprie opere d'arte. Esistono anche altri programmi che possono fornire strumenti migliori per ritoccare immagini e fotografie, ma spesso...
Windows

Come Sfumare Foto Con Paint

Sono molti i programmi di foto ritocco disponibili sul mercato. Oltre a quelli a pagamento, come il famosissimo Photoshop della Adobe, esistono anche software gratuiti di tutto rispetto, tra i quali annoveriamo "Gimp" e "Paint. Net". Entrambi possiedono...
Windows

Imparare ad utilizzare Microsoft Paint

Microsoft Paint è un programma di grafica bitmap, davvero molto semplice e divertente da utilizzare. Proprio grazie alla sua facilità d'uso, risulta particolarmente adatto anche ai principianti. Con Microsoft Paint, tutti possono imparare le basi fondamentali...