Come modificare i tag MP3
Introduzione
Quante volte vi è capitato di ascoltare della musica in MP3 sul vostro Personal Computer o sul vostro lettore portatile senza che venissero visualizzati i dati del brano oppure che apparissero informazioni errate? Magari sul display comparivano le scritte ?Traccia n. 01? oppure ?Artista sconosciuto? o, peggio ancora, un titolo non corrispondente a quello reale. Questa carenza di informazioni è dovuta alla presenza di Tag sbagliati o inesistenti. Ma cosa sono i Tag? I Tag non sono altro che dei dati identificativi - Identify an MP3 (ID3) in inglese - aggiuntivi che si trovano all'interno di un file MP3 e riguardano generalmente il nome dell'artista (o band musicale), il titolo della canzone, durata della stessa e, infine, la dimensione del file. Sono tutti dati che andrebbero inseriti al momento della generazione del file audio, ma questo non sempre accade in modo corretto. Fortunatamente, esistono in rete dei programmi, per lo più gratuiti, che permettono di porre rimedio a questa situazione, perché garantiscono di aggiungere o modificare i Tag anche dopo la generazione del file. In questa guida vedremo come fare per porre rimedio a questa situazione in modo semplice e veloce.
Occorrente
- Software per modificare i Tag Mp3.
- Personal Computer
- Connessione internet
The Crab
Un software gratuito molto semplice da utilizzare per la modifica dei Tag dei vostri MP3, nonostante un?interfaccia in inglese, è The Crab. Si tratta di un programma di piccole dimensioni, che non richiede particolari attese per il download e non occupa molto spazio sul vostro Personal Computer, capace di riorganizzare tutti i vostri album musicali recuperando le informazioni necessarie da altri portali di catalogazione musicale, come per esempio Discogs. Dal sito ufficiale attivate il download, una volta terminato, aprite la cartella che si è creata nel vostro computer e cliccate il file di installazione, seguite la procedura guidata, finché il programma non apparire sul vostro PC. A questo punto, aprite The Crab e, attraverso la tendina che apparirà dopo aver cliccato su Open, selezionate il file da modificare. Il programma farà partire l?editor, che andrà a recuperare in automatico i dati attraverso un riconoscimento on line. Se il software non dovesse rintracciare il brano in rete, allora potrete effettuare manualmente le modifiche del caso, selezionando la voce Edit.
TagMp3
In alternativa a The Crab, potreste utilizzare un altro software, anch'esso gratuito, che permette di modificare e compilare i Tag dei files Mp3. Il programma si chiama TagMp3 e ha, a differenza del caso precedente, ha anche un?interfaccia in lingua italiana. Per far partire l'installazione sarà sufficiente cliccare sul pulsante Download, dopo aver selezionato il vostro sistema operativo. Ricordate, prima di completare l'installazione, di scegliere come lingua preferita l'italiano. A procedura conclusa sarà possibile avviare TagMp3 tramite l?icona che apparirà sul desktop. Una volta nel programma, dovrete prima di tutto selezionare il file audio da modificare, individuandolo sul vostro hard disk, a quel punto potrete operare manualmente la compilazione dei vari campi ?autore", ?titolo? eccetera oppure lasciare che sia il programma a farlo in automatico, come già visto con The Crab, recuperando le informazioni on line. Inoltre, TagMp3 permette di modificare più brani in contemporanea qualora siano dello stesso artista o delle stesso album, andando a inserire l'informazione in tutti i file con un solo click.
MusicBrainz Picard
MusicBrainz Picard è un ottimo software che implementa tutte le funzioni principali di The Crab e di TagMp3, ossia la ricerca automatica dei dati on line e la modifica contemporanea di MP3. Ancora una volta bisognerà accedere alla pagina ufficiale del programma e procedere con il download in base al sistema operativo del vostro PC. Terminata la procedura di installazione guidata, sul desktop apparirà l?icona da cliccare per avviare il software. Se intendete caricare un singolo file, allora cliccate sulla voce Aggiungi File, nel caso in cui dovrete modificare più Tag della stessa cartella cliccate sulla voce Aggiungi Cartella. A questo punto, i brani verranno compilati in base alle informazioni reperite da MusicBrainz Picard, selezionando semplicemente dal menù Strumenti la voce Scansiona, che effettuerà la ricerca on line dei dati. Qualora la scansione non dovesse avere successo, allora dovrete inserire i brani manualmente.
Windows Media Player
Un programma presente su i tutti i computer che montano Windows è Windows Media Player. Per lo più utilizzato per ascoltare musica o vedere i filmati, questo software permette anche di modificare i Tag dei vostri file MP3. Per questo motivo, non dovrete effettuare il download e la successiva installazione, ma potrete partire direttamente con l?editing dei campi. Aprite Windows Media Player e andate a Tab Libreria. Cercate in artista o album il file presente sul vostro hard disk, cliccate sul brano con il tasto destro e selezionate Modifica. A questo punto vi si apriranno i diversi campi dove andare a inserire i dati corretti. Effettuate le variazioni, salvate. Va anche detto, che Windows Media Player ha anche un sistema di individuazione delle informazioni del brano in esecuzione, se si dispone di un collegamento internet, durante l?ascolto appariranno in automatico titolo, autore e nome del disco.
Guarda il video

Consigli
- Attenzione, modificare semplicemente le informazioni del file MP3 con la funzione Rinomina, cliccando col tasto destro del mouse sul file selezionato, non è sufficiente. Il vostro lettore leggerà sempre il vecchio nome file finché non cambierete i Tag