Il boot manager è un programma che generalmente viene installato in un personal computer e che, si avvia automaticamente e, permette di scegliere o selezionare quale sistema operativo avviare nel caso ve ne sono installati più di uno. Il momento in cui si arriva alla scelta, in quel preciso momento viene caricato e avviato il boot loader del sistema operativo selezionato. Naturalmente si potrebbe presentare l?esigenza di avere due sistemi operativi nell?avvio. Per esempio potremmo avere Windows 7 ed il successivo Windows 8, o Ms vista con Windows 7. Tuttavia, dobbiamo affermare che questa possibilità offre molteplici vantaggi, ad esempio per abituarci pian piano alla transizione da un sistema un'altro o per il supporto migliore verso un'applicazione specifica. Terza alternativa possiamo installare due versioni di Windows 7 affidando a ciascuna un uso diverso: una prima per l?uso professionale ed una seconda per un uso finalizzato all?intrattenimento - domestico. Seguite con molta attenzione le utili informazioni che vi suggeriranno i passi di questa esauriente guida su come modificare il boot manager su Windows 7.