Come modificare il profilo Instagram
Introduzione
Instagram è uno dei social media più noti e permette la condivisione di foto e video a tutti gli utenti. È stato lanciato nel 2010 da Kevin Systrom e Mike Krieger e, negli anni successivi, il relativo bacino di utenza cresce a dismisura, tant'è che Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook, nel 2012 decide di acquistare Instagram per 1 miliardo di dollari. Chiunque può creare un account Instagram, scegliendo il relativo nome utente, impostando una foto del profilo e inserendo una descrizione. Il profilo Instagram si può comunque modificare in qualsiasi momento e, nei passaggi della seguente guida, spiegherò come fare il tutto, tenendo presente che si tratta di una procedura non troppo complicata.
Occorrente
- Smartphone o iPhone
- PC
- Connessione ad internet
- Sistema operativo iOS
- Sistema operativo Android
- Sistema operativo Windows 10 o successivi
Modificare il profilo Instagram da Android e iOS
In questo passaggio verrà spiegato come modificare il profilo Instagram da Android e iOS, i due sistemi operativi disponibili rispettivamente per lo smartphone e l'iPhone. In ambedue i casi, si deve effettuare l'accesso sul proprio account e quindi premere sulla miniatura del proprio profilo, la quale si trova in basso a destra. Cliccare successivamente alla voce "Modifica profilo" che si trova nella parte alta della schermata. Nel caso in cui si voglia cambiare l'immagine del profilo su Instagram, non si deve fare altro che scegliere la voce "Cambia immagine del profilo". Si può quindi inserire un'altra immagine in tre modi, ovvero importandola da Facebook, scattando un'altra foto al momento oppure selezionando le varie foto dalla libreria del dispositivo. Per modificare il nome utente del profilo Instagram, si deve selezionare il campo "Nome" per quel che riguarda il nome reale, oppure "Nome utente" per cambiare il nickname su Instagram. Infine, per effettuare le modifiche sulla descrizione del profilo, si deve prima di tutto individuare la sezione "Biografia". Qui si deve inserire la descrizione che riguardi il proprio profilo e quest'ultima non deve superare i 150 caratteri. A modifica terminata, cliccare sulla voce "Fine".
Modificare il profilo Instagram dal PC
È possibile modificare il profilo Instagram anche dal PC e, in questo caso, è opportuno utilizzare il sistema operativo per Windows 10 o successivi. Collegarsi dunque ad Instagram e, dopo aver effettuato il login, andare sull'icona del proprio profilo per modificare la relativa foto profilo. Premere sia "Profilo" che "Modifica profilo". A questo punto verrà visualizzata una nuova pagina e, in quest'ultima, si dovrà cliccare su "Cambia l'immagine del profilo" per poi selezionare "Carica foto" nel menu che verrà immediatamente mostrato. Selezionare dal desktop del PC o da un qualsiasi album di foto l'immagine che si vuole caricare la foto che si vuole utilizzare e l'immagine del profilo sarà così modificata. Nel caso in cui si voglia modificare la descrizione del profilo, la schermata di riferimento è sempre "Modifica il profilo". Da qui si deve accedere alla voce "Biografia" ed inserire una nuova descrizione, la quale non deve superare i 150 caratteri. Una volta inserita, cliccare sul pulsante "Invia" per applicare con effetto immediato la relativa modifica. Per cambiare il nome utente su Instagram o il nickname, andare sempre su "Modifica profilo", quindi sui campi di testo "Nome" oppure "Nome utente" e procedere alle modifiche del nome reale o del nickname per poi salvare il tutto premendo su "Invia".
Modificare il profilo Instagram in privato o in pubblico
Per motivi legati alla privacy c'è la possibilità di modificare il profilo Instagram in privato. Per farlo, nel caso in cui si utilizzino i sistemi operativi Android e iOS per smartphone e iPhone, si deve cliccare sull'icona caratterizzata da tre linee orizzontali parallele che si trova in alto a destra. Successivamente, scegliere le voci "Impostazioni" e quindi "Privacy". A questo punto, si deve spostare su "ON" l'apposito interruttore collocato a fianco alla voce "Account privato" per far sì che il profilo diventi privato. Nel caso in cui il profilo sia privato e lo si voglia modificare in pubblico, la procedura è praticamente la stessa, con la sola differenza che l'interruttore da "ON", dovrà essere passato a "OFF", per poi cliccare sulla voce "Passa in modalità pubblica" per rendere il profilo pubblico e quindi visibile a tutti gli altri utenti. Se si usa il pc, andare alla voce "Modifica profilo" poi "Privacy" e quindi "Sicurezza", quindi spuntare la casella "Account privato" per rendere l'account privato. Invece, per renderlo pubblico, la procedura è identica, ma in questo caso andrà rimossa la spunta sulla casella "Account privato".
Trasformare il profilo Instagram in aziendale
L'utente può inoltre trasformare il proprio profilo Instagram in aziendale per esigenze di lavoro. Anche in questo caso la procedura è piuttosto semplice e non richiede troppo tempo. Avviare l'app Instagram dal proprio smartphone o iPhone, quindi cliccare sull'icona caratterizzata da tre linee orizzontali parallele e selezionare la voce "Impostazioni". Cliccare successivamente sulla dicitura "Account" e selezionare poi la voce "Passa ad un account professionale", quindi premere sul pulsante "Continua". A questo punto, si dovrà impostare una categoria per il proprio account, potendo scegliere fra "Azienda" o "Creator". Una volta effettuata la scelta, premere sul pulsante "Fine" per concludere questo tipo di procedura. Il profilo Instagram si può rendere aziendale anche direttamente dal PC e il procedimento è identico, con la differenza che, anziché cliccare sull'icona con tre linee orizzontali parallele, si deve andare direttamente alla voce "Impostazioni", per poi effettuare gli stessi passaggi.
Guarda il video

Consigli
- In taluni casi risulta opportuno modificare anche la password di Instagram per motivi legati alla sicurezza.