Quando il computer inizia ad accumulare qualche anno in più a livello di "anzianità", cominciano a fare capolino i primi acciacchi. Uno dei componenti che viene colpito con una certa facilità dai segni del tempo è la ventola. Se abbiamo riscontrato anomalie riguardanti la velocità delle ventole, le motivazioni potrebbero essere molteplici. Una delle più plausibili viene associata alla polvere, che rallenta sensibilmente questa parte del PC, talvolta bloccandola del tutto. In quel caso il terminale rischia di succirscaldarsi e potrebbero insorgere altre problematiche, anche piuttosto gravi. Se dopo aver rimosso la polvere le ventole ancora non vanno, potrebbe esserci un problema risolvibile a livello di software. Se non siamo particolarmente disinvolti nell'accedere al BIOS del PC, possiamo avvalerci di un programma davvero efficiente. Si tratta di "smcFanControl", una risorsa gratuita che ci aiuta a mantenere sotto controllo la temperatura della CPU e dei vari componenti interni del PC. Grazie ad esso abbiamo la possibilità di regolare la velocità delle ventole. Se le abbiamo provate tutte, senza avere successo, proviamo questa soluzione. Grazie ai suggerimenti forniti dal seguente tutorial scopriremo come modificare la velocità delle ventole del computer in pochi semplici passaggi.