Come modificare la velocità delle ventole del computer
Introduzione
Quando il computer inizia ad accumulare qualche anno in più a livello di "anzianità", cominciano a fare capolino i primi acciacchi. Uno dei componenti che viene colpito con una certa facilità dai segni del tempo è la ventola. Se abbiamo riscontrato anomalie riguardanti la velocità delle ventole, le motivazioni potrebbero essere molteplici. Una delle più plausibili viene associata alla polvere, che rallenta sensibilmente questa parte del PC, talvolta bloccandola del tutto. In quel caso il terminale rischia di succirscaldarsi e potrebbero insorgere altre problematiche, anche piuttosto gravi. Se dopo aver rimosso la polvere le ventole ancora non vanno, potrebbe esserci un problema risolvibile a livello di software. Se non siamo particolarmente disinvolti nell'accedere al BIOS del PC, possiamo avvalerci di un programma davvero efficiente. Si tratta di "smcFanControl", una risorsa gratuita che ci aiuta a mantenere sotto controllo la temperatura della CPU e dei vari componenti interni del PC. Grazie ad esso abbiamo la possibilità di regolare la velocità delle ventole. Se le abbiamo provate tutte, senza avere successo, proviamo questa soluzione. Grazie ai suggerimenti forniti dal seguente tutorial scopriremo come modificare la velocità delle ventole del computer in pochi semplici passaggi.
Occorrente
- PC o Mac
- smcFanControl
- Connessione ad Internet
- Aria compressa in spray
Scaricare e installare smcFanControl
Per modificare la velocità delle ventole del computer, cominciamo scaricando l'applicativo di cui abbiamo sentito parlare poco fa. Andiamo sulla pagina https://www.eidac.de/ e troveremo una release di smcFanControl. Facciamo click sulla scritta verde "Download" che si trova in alto a sinistra e avvieremo lo scaricamento del file zip. A questo punto dovremo estrarre la cartella contenente il software dall'archivio. Apriamola e andiamo a trasferire l'icona dell'applicazione nella cartella "Applicazioni" del nostro computer. Il resto della directory appena estratta non ci servirà- Spostiamoci ora nella cartella "Applicazioni" e con un doppio click sul tasto sinistro del mouse apriamo smcFanControl. Ci verrà richiesta la password da amministratore, al fine di installare il programma e modificare la velocità delle ventole per mezzo dello stesso. Vediamo come funziona questo pratico software e quali impostazioni dobbiamo utilizzare per il nostro scopo.
Avviare smcFanControl e modificare i vari parametri
Andiamo ad avviare il programma che abbiamo appena installato facendo doppio click sulla sua icona. Apparirà una schermata, nella quale dovremo scegliere dapprima la voce "Si" e poi "Close" per accedere all'applicativo. Ora andiamo ad apporre il segno di spunta su "Automatic fan speed". In questo modo smcFanControl regolerà la velocità delle ventole in modo automatico. Clicchiamo poi sul pulsante "Configure" e avremo libero accesso alle impostazioni avanzate. Sa qui dobbiamo selezionare il componente a cui intendiamo cambiare la velocità alla ventola. Se clicchiamo su "Temp1", imposteremo il comando per la CPU. Mettiamo la spunta su "Speed01" al componente da impostare. Spostiamoci ora nella sezione "Speeds", quindi scegliamo "Speed01". Dovremo impostare, in "Minimun value", la velocità minima. Invece in Maximun value va inserita quella massima. Se vogliamo applicare la modifica ad un altro componente, accanto ad esso selezioniamo "Speed02". Andremo infine a configurare la velocità minima e massima per quel valore, come fatto con "Speed01".
Impostare la nuova velocità delle ventole
Ora che abbiamo sistemato tutti i parametri a noi utili per modificare la velocità delle ventole del computer, visualizzeremo la temperatura interna del nostro computer e la velocità delle ventole nella barra di stato. Se facciamo click sulla barra col tasto sinistro del mouse, apriremo un menù. Portiamoci su "Active Setting" e stabiliamo a quale velocità viaggeranno le ventole. L'opzione "Default" contiene la velocità minima, mentre "Higher RPM" racchiude il valore della velocità massima. Se lo desideriamo, possiamo creare una preferenza di velocità personalizzata. Facciamo click su "Preferences" e poi sul tasto "+", situato in alto a destra della finestra che si aprirà. A questo punto non ci resta che scegliere il nome della nostra impostazione. In ultima battuta, andiamo sulla barra "min. Speed", dove verrà specificata la velocità che dovranno avere le ventole del nostro PC.
Guarda il video

Consigli
- Prima di utilizzare un software, pulire per bene le ventole con l'aiuto dell'aria compressa.
- Assegnare un nome all'impostazione personalizzata per poterla eventualmente ripristinare immediatamente.