Nell'era di Facebook e Twitter sembra difficile per altri social network riuscire ad emergere e spopolare. Questi colossi infatti sembrano regnare incontrastati, almeno nel mondo occidentale (in Cina infatti il maggiore social network per diffusione risulta essere Qzone mentre in Russia si afferma Odnoklassniki). Eppure esistono molti social network che stanno iniziando ad essere sempre maggiormente utilizzati, in modo diverso nei vari paesi. In Italia, subito dopo Facebook, viene utilizzato Instagram (acquistata dalla stessa Facebook pochi anni dopo la sua nascita). Quest'ultimo è possibile definirlo come un social network fotografico, in quanto si possono pubblicare principalmente foto e video. Lanciata solo su App Store nel 2010, e successivamente sviluppata anche per Android e Windows Mobile, Instagram si propone come una polaroid virtuale in tutto e per tutto, anche per il taglio delle foto. In un'era così social e dove ogni cosa sembra essere alla mercé di chiunque, la privacy diventa fondamentale se vogliamo proteggere i nostri dati sensibili. Oggi vi spiegherò come modificare le impostazioni della privacy su Instagram.