Ecco pronta una nuova guida o articolo che dir si voglia, molto utile per tutti i nostri lettori e lettrici che amano lavorare e modificare tutti i documenti che tendono a scannerizzare. Nello specifico vogliamo aiutarli ad imparare per bene, il come poter modificare un testo scannerizzato, evitando inutili errori e sbagli, che potrebbero finire con il compromettere la buona riuscita del testo stesso.
Iniziamo subito questa pratica guida, con il dire che quando viene scannerizzato uno specifico documento con il proprio scanner, il formato nel quale troverete il file salvato sul vostro Personal Computer (PC) è generalmente un ".jpeg": attualmente, la maggioranza degli scanner consente di salvare questo documento scannerizzato anche in ulteriori formati e quello maggiormente comune è il ".pdf".
In entrambe le situazioni, si tratta comunque di un'immagine, ma sarà possibile anche estrapolare da questo file il testo esistente al proprio interno e cambiare alcune porzioni, mediante un software di riconoscimento ottico dei caratteri: nella presente dettagliata e informativa guida che potrete seguire nei passaggi successivi, vi spiegherò come bisogna modificare un determinato testo scannerizzato. Buona lettura e buon divertimento a tutti, nella messa in pratica di questa guida, del tutto semplice, pratica e molto efficace.