Si possono scansionare le porte di accesso attraverso diversi software che qui di seguito spiegheremo. Uno di essi è ?CurrPorts? che si può scaricare direttamente dalla società che l'ha creato ed è un portable cioè, non appena si scaricherà la cartella compressa bisogna estrarla ed ed eseguire con la classica procedura l'installazione del programma. La schermata di CurrPorts è estremamente intuitiva: il programma ci elenca le porta aperte (TCP e UDP) e ci dice quale processo la stia usando e da quando. Tra le altre informazioni che troviamo elencate, vi è anche il nome completo del processo e da chi è stato aperto: se il processo è dubbio o anonimo, viene sottoposto alla nostra attenzione tramite una colorazione rosa. Una volta identificati i processi noti o ignoti, è possibile killarli e chiudere le porte scoperte. Simile, poi, è il programma ?TcpView? che mostra meno informazioni sui processi che usano le nostre porte aperte e consente solo di killare il processo e chiudere la connessione in corso. Vi è anche il "Cloud" della casa del Norton "Security Scan? nella quale ci da la possibilità di sapere se le connessioni autorizzate dal web siano suscettibili, nel senso che siano scoperte di protezione e facilmente accessibili da un hacker.