Come Montare Un File Immagine Con Alcohol 120%
Introduzione
Alcohol 120% è un programma di backup, prodotto da Alcohol Software. Con esso si possono creare immagini, si possono copiare fino a 31 periferiche su cui montare le immagini, infatti crea dei veri e propri lettori cd o dvd, in modo da rendere leggibile un' immagine come se fosse inserito il cd, le masterizza, controlla l'avanzamento del CPU mediante l'apposita barra, salva i dati dopo la masterizzazione, condivide in rete, ed infine la sua nuova funzione A. C. I. D (Alcohol Cloaking Initiative for DRM). In questa guida vedremo come sfruttare questo famosissimo software di masterizzazione per montare un file immagine (bin, cue, ccd, img, sub, iso, mdf, mds e nrg) nel migliore dei modi. Il programma è sicuramente fra i più semplici ed intuitivi da utilizzare.
Occorrente
- Software Alcohol 120%
- OS Windows
- Un file immagine
- Computer
- Connessione Internet
Creare immagini
Alcohol 120% è uno dei migliori programmi di masterizzazione di CD e DVD esistenti oggi. Permette un grande volume di formati ed è sicuramente al livello del classico Nero. È un programma la cui funzione è quella di creare immagini (file che contengono tutti i dati che contengono un CD o un DVD) dei CD che possono essere montati sulle unità virtuali che alcol permette di creare e serve anche per masterizzare file su CD o DVD. Una delle utilità più importanti di questo programma è che ci permette di creare più di trenta unità virtuali da cui è possibile riprodurre dall'hard disk come se avessi inserito il DVD o il CD in questione. Il processo di installazione di Alcohol 120% su Windows, in questo caso Windows 10, è semplice. Una volta scaricato l'eseguibile. Per prima cosa apriamo Alcohol 120%, se non l'abbiamo mai aperto, quindi è la prima volta che lo usiamo, la finestra che si aprirà sarà vuota, facciamo click nella barra laterale di sinistra su "Crea Immagine" (immagine con i dischetti arancioni) questo ci permetterà di mettere insieme in un unico file il contenuto del CD o DVD.
Nella finestra appena aperta troveremo i parametri delle periferiche virtuali (necessari al montaggio dell'immagine).
Selezionare i file
In basso a questa finestra ci sono alcune funzioni importanti come: "subchannel" che è la lettura dei sottocanali, "DPM" la posizione esatta dei dati sul disco e la possibilità di sorpassare quando ci sono eventuali errori. Selezioniamo il file che vogliamo creare (formato migliore è "Standard ISO, infatti quasi tutti i masterizzatori lo supportano). Se avete cliccato su "subchannel" non sarà possibile il formato ISO, perché non prevede sottocanali, allora dovremo scegliere un file di un diverso formato oppure quello predefinito di Alcohol. Selezioniamo "Monta immagine automaticamente all'avvio di Widows" se desideriamo che questo processo avvenga automaticamente.
Selezionare il file delle immagini
Il sistema di registrazione, un'altra delle sue grandi caratteristiche, ti consente di fare copie da CD a DVD o viceversa, trasferire immagini sul disco rigido, registrare immagini e include un motore di ricerca per localizzarle automaticamente sul tuo computer. Selezioniamo la lettera della periferica virtuale nel campo "Device letter" (Alcohol lo imposterà automaticamente se il suddetto campo verrà lasciato vuoto).
Clicchiamo "OK" in modo da attivare la periferica virtuale. Arrivati a questo punto facciamo click con il tasto destro del mouse sulla periferica appena creata e selezioniamo "Mount Image".
Nell'esplora risorse che abbiamo appena aperto selezioniamo il file immagine che desideriamo montare e facciamo click su "Open".
Una volta eseguito questo passaggio saremo in grado di usare la periferica virtuale come se fosse reale, montando qualsiasi file immagine che desideriamo.
Consigli
- Questa opzione visualizza l'assistente per la registrazione delle immagini memorizzato sul computer locale.