Come montare un video con Movie Maker
Introduzione
Vorresti creare un video con delle foto e che magari contenga la tua canzone preferita in sottofondo? Ti piacerebbe riuscire a tagliare un video mentre usi un videogioco? In questa guida ti spiegherò tutti i passaggi da compiere per montare un video con Movie Maker. Se non possiedi questo utile programma, puoi tranquillamente scaricarlo in modo gratuito, anche se solitamente è un programma già integrato tra le dotazioni del computer. Vediamo dunque come procedere per montare ogni tipo di video con l'ausilio di Movie Maker.
Occorrente
- Windows Movie Maker
- Windows Essentials
Scaricate il pacchetto di programmi
La prima cosa da fare sarà quella di scaricare all'interno del proprio dispositivo un pacchetto denominato Windows Essentials. Si tratta di un particolare e funzionale pacchetto software gratuito di Microsoft che contiene Windows Movie Maker, assieme anche ad alcuni altri programmi destinati a chi utilizza Windows. Il file d'installazione si può tranquillamente reperire sul sito web di Microsoft. Vi ricordiamo tuttavia che Windows Movie Maker risulta solitamente incluso all'interno di Windows Vista e XP, mentre sarà sempre necessario scaricarlo se si utilizzano i sistemi operativi Windows 7 e 8. Una volta scaricato il pacchetto, sarà possibile passare all'utilizzo di Windows Movie Maker per la realizzazione di un perfetto montaggio video. Nel prossimo paragrafo, dunque, vi illustreremo come procedere.
Importate le foto e i video
La prima cosa da fare è quella di importare le foto o i video. Farlo sarà semplicissimo: clicca in alto a sinistra su "Aggiungi video e foto", ti si aprirà la finestra da cui potrai prelevare tutti i file che desideri utilizzare. Sulla sinistra è posto il formato video, cliccando su play le foto si cambieranno ogni 7 secondi (nella maggior parte dei casi), sulla destra avrai la panoramica, cliccandoci sopra e facendolo scorrere potrai cambiare la posizione di ogni intervallo. Se vuoi che la foto resti più a lungo, dovrai eseguire le seguenti operazioni: 1) Clicca sull'immagine a cui vuoi cambiare il tempo. 2) Una volta selezionata l'immagine che si vuole utilizzare, clicca su "modifica", un'opzione che trovi in alto a destra lungo la fila degli strumenti. 3) Clicca infine su "durata" per selezionare la scelta che vuoi adottare. Se ti serve per altre foto, non ti resta che svolgere i medesimi, semplicissimi passaggi precedentemente descritti.
Aggiungete l'effetto audio
Ora il tuo video è pronto per essere preso in considerazione, le immagini scorrono tranquillamente e bisogna aggiungere solo l'effetto audio. Come si fa? Ecco cosa occorre fare: 1) Clicca su "Aggiungi musica" (esattamente affianco ad "Aggiungi foto e video"). 2) Scegli la musica. 3) In alto al centro troverai una nuova finestrella evidenziata di verde con su scritto "Strumenti musica", una volta pigiata troverai sotto a questa due scritte: (Imposta punto iniziale e Imposta punto finale). Al suo fianco potrai scegliere i secondi esatti in cui dovrà partire e finire il sottofondo.
Scegliete l'inizio di ogni intervallo
Per completare in modo ancora più simpatico e professionale il video con Windows Movie Maker, è possibile poi utilizzare ancora delle altre funzioni molto interessanti. Cliccando su "Animazioni" hai la possibilità dunque di scegliere l'inizio di ogni intervallo. Dopo aver scelto le animazioni che si intende inserire all'interno del video, sarà anche possibile inserire contemporaneamente una introduzione scritta. Per fare questo,clicca su "Didascalia", che trovi lungo i comandi nella home. Ora sarà possibile scrivere qualsiasi tipo di testo, scegliendo colore, carattere e numerosi altri interessanti ed utili parametri, che miglioreranno esteticamente il vostro video.
Collegate più video assieme
L'ultimo passo che desideriamo illustrarti è dedicato a chi invece delle foto, ha la necessità di mettere più video assieme. La maggior parte dei procedimenti da adottare è analogo a quello che è stato spiegato, tranne un aspetto: come si fa a tagliare una parte del video? Molto semplice. Ci sono due modi per farlo, vi spiegheremo quello più semplice ed efficace. In alto trovi la scritta "Strumenti video", clicchi su modifica e ti aprirà tutti gli strumenti occorrenti. Mettiamo il caso tu voglia cancellare la prima parte del video: sulla parte destra hai un insieme di immagini tutte collegate tra loro, ora tu non devi fare altro che cliccare sopra questa lunga serie, impostare la barra nera che ti appare nel punto in cui tu vuoi che inizi il video, cliccare poco sopra su "dividi" e infine cliccare col tasto destro del mouse la parte che non ti interessa, per poterla così eliminare all'istante. In effetti detto cosi sembra molto complicato, il fatto è che scriverlo è molto più ostico. Se invece ti interessa una parte centrale, dovrai fare gli stessi passaggi due volte, come se dovessi asportare con un "bisturi" la parte che non ti interessa.
Cambiate il formato del video
Un'ultima cosa rimarrà da fare, per poter spostare il tuo video da un computer o dispositivo all'altro, ed è quella di cambiare il formato del video. Infatti una volta completato il tuo lavoro, risulta salvato con il formato del programma e quindi un computer che non lo possiede, non è in grado di aprirlo. Per salvarlo bisogna cliccare in alto su "File" - "Salva filmato" - "Per computer". Ora il tuo video si può davvero definire completo e protrai gustartelo ogni volta che lo vorrai.
Guarda il video

Consigli
- Non ti scoraggiare se le cose non ti vengono subito: vedrai che col tempo risulterà molto più semplice utilizzare Windows Movie Maker