Come montare un video di compleanno
Introduzione
Quante volte sei stato ad una festa (un compleanno di 18 anni, un matrimonio o un battesimo) e ad un certo punto veniva mostrato agli invitati un video montato dagli amici per l?occasione? Grazie ai video possiamo trasferire le nostre emozioni e far ricordare ai festeggiati dei momenti che avevano quasi dimenticato. Inoltre, i video rappresentano qualcosa di unico, per cui se riusciamo a montarlo bene, avremo ottenuto un risultato di sicuro impatto. Quello che non tutti sanno, è che su Windows è possibile trovare un programma che mette a disposizione tutti gli strumenti per montare un video di compleanno di effetto. Windows Movie Maker, infatti, permette di creare, senza troppe difficoltà, un montaggio con video ed immagini, a costo zero. Vediamo insieme nel dettaglio come montare un video di compleanno.
Occorrente
- Computer;
- Windows Movie Maker;
- Foto;
- Video;
Scaricare Windows Movie Maker
Prima di tutto dobbiamo segnalare che, sfortunatamente, Windows Movie Maker da diverso tempo non viene più aggiornato da Microsoft. La mancanza degli aggiornamenti comporta una serie di problemi, come blocchi improvvisi del programma, crash e rallentamenti, soprattutto durante le operazioni di caricamento dei file video. Alcuni utenti hanno segnalato problemi legati al riavvio di Windows Movie Maker, senza alcun preavviso e senza possibilità di salvataggio dei progetti. Su alcuni computer, soprattutto quelli che montano sistemi operativi recenti, è stata rilevata la totale mancanza del software. Sinceratevene effettuando una ricerca tra i programmi installati all?interno del vostro pc, e qualora anche voi doveste rilevare questo problema, potrete scaricare l'ultima versione aggiornata di Windows Movie Maker, insieme al pacchetto Windows Essentials. Al termine dell?installazione guidata troverete Windows Movie Maker nel menu di avvio, insieme a tutti gli altri programmi.
Importare le foto e i video
Al termine dell?installazione aprite Windows Movie Maker: qui potrete aggiungere foto e video al progetto, semplicemente selezionando l?icona a forma di cartella che si trova nella barra superiore del menu, o seguendo il percorso "File", "Importa". Una volta aggiunti i file al progetto potrete scegliere tra diverse opzioni. Si potranno aggiungere alle foto e ai video delle transizioni o degli effetti, per renderli più accattivanti, semplicemente cliccando su ?Transizioni? ed applicando quelle che preferite. Potrete inserire i titoli all?inizio del filmato, i riconoscimenti alla fine o scritte sulle foto che vengono visualizzate, scegliendo tra i vari font e colori disponibili.
Importare la musica
Un?opzione molto interessate permette di impostare la durata in secondi delle immagini aggiunte, che di solito non deve superare i 3 secondi per una visualizzazione ottimale, o 4 secondi in caso di presenza di transizioni. Per far ciò dovrete cliccare su ?Strumenti?, dalla barra superiore, poi "Opzioni" e quindi "Avanzate". Qui impostate la durata modificando la dicitura "Durata immagine". Controllate regolarmente il progetto, premendo il tasto Play per visualizzare l?anteprima del filmato e per sincerarci della bontà delle operazioni appena effettuate. In ultimo potrete aggiungere la musica di sottofondo al video, seguendo il percorso "File", "Aggiungi Musica". Utilizzando la timeline sarà possibile modificare la durata e individuare un punto di inizio e fine della musica.
Guarda il video

Consigli
- Con un pò di pratica, il procedimento diventerà semplice e veloce;
- Utilizzate diverse transizioni tra le foto. Il vostro video avrà un impatto maggiore;