Come montare un video per il matrimonio con Premiere

Tramite: O2O 17/10/2017
Difficoltà:difficile
18

Introduzione

Il matrimonio è il giorno più importante della vita. Per una coppia simboleggia l'amore che si prometteranno per sempre, con le sue difficoltà e gioie che l'accompagnano. Immortalare questo momento non solo può essere un gradito ricordo per gli sposi, ma anche una lezione di vita per eventuali futuri figli. Il modo migliore per poter raccogliere i momenti migliori del matrimonio è quello di girare un filmato. Solitamente al matrimonio sono presenti professionisti specializzati nel fare questo, però è possibile anche che si voglia personalizzare a propria immagine il video del matrimonio, rendendolo ancor più speciale. Uno dei programmi con cui si può fare questo è Adobe Premiere. Una volta acquistata una licenza, è possibile utilizzare il programma nel pieno delle sue funzionalità, permettendo di montare un video per il matrimonio attraverso infinite possibilità. Grazie alle potenzialità del software, e ad una grande dose di pazienza, sarà possibile realizzare il filmato dei vostri sogni, da mostrare ai vostri amici o a chi ha partecipato direttamente ai festeggiamenti. Detto questo, vediamo insieme come poter montare il filmato con Premiere.

28

Occorrente

  • Adobe Premiere
  • Video del matrimonio
  • Galleria di foto del matrimonio
38

Modificare le impostazioni di default

Cambiare le impostazioni di default di Premiere vi aiuterà a risparmiare moltissimo tempo per la modifica della dimensione delle immagini e del video. Andate su Modifica, poi Preferenze ed infine cliccate su Generali. Le impostazioni più rilevanti sono "Scale Media to Project", che ridimensiona le foto alla stessa dimensione del progetto, e "Default Picture Lenght", che imposta una durata fissa per le foto che vengono mostrate nel filmato del matrimonio. Queste modifiche possono risultare utili o meno a seconda delle esigenze.

48

Catturare il filmato direttamente dalla fotocamera

È possibile importare il video del matrimonio direttamente dalla videocamera. Basta collegarla in modalità riproduzione, andare su Premiere e creare un nuovo progetto selezionando File e successivamente Capture. A questo punto è possibile selezionare direttamente il filmato senza doverlo prima copiare nell'hard disk e in seguito importarlo nel programma.

Continua la lettura
58

Aggiungere le transizioni al video

Grazie alla scheda Effetti di Adobe Premiere, è possibile personalizzare il vostro video del matrimonio, aggiungendo transizioni tra le immagini in maniera completamente libera o impostare qualche effetto particolare. Renderete così il filmato molto originale e a vostra immagine e somiglianza.

68

Renderizzare il filmato finale

Una volta effettuate tutte le modifiche del caso, è possibile renderizzare il filmato ed esportarlo nel formato che vi è più comodo. A seconda delle dimensioni finali del file, la renderizzazione può impiegare da qualche minuto fino a qualche ora. Inoltre dipende anche dalla quantità di effetti inseriti e dai file che sono stati montati assieme per creare il filmato del matrimonio.

78

Guarda il video

88

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Software

Come montare un video di compleanno

Quante volte sei stato ad una festa (un compleanno di 18 anni, un matrimonio o un battesimo) e ad un certo punto veniva mostrato agli invitati un video montato dagli amici per l’occasione? Grazie ai video possiamo trasferire le nostre emozioni e far ricordare...
Software

Come ruotare un video con Adobe Premier Pro

La grafica computerizzata moderna è in grado di raggiungere obiettivi straordinari dal punto di vista della qualità e del realismo dei progetti grafici. Sia che si tratti di un'immagine e sia che si tratti di un videoclip, il risultato ottenibile dai...
Software

I migliori programmi di montaggio video professionali

Se vogliamo avvicinarci al mondo dell'editing video in maniera più professionale, abbiamo bisogno di utilizzare programmi specializzati che ci permettano di effettuare senza particolari sforzi e con buoni risultati finali, lavori di buona qualità. A nostra...
Software

Come oscurare un viso in un video

Se volete realizzare dei filmati professionali è essenziale saper adoperare alcuni editing dei video. Infatti se da un lato è ormai semplicissimo realizzare un video in alta qualità con smartphone e tablet, dall'altro occorre sempre agire con un editor...
Software

Come convertire file video con AVS Video Converter

AVS Video Converter rappresenta un software in grado di convertire i file video in pochi e semplici passaggi. Talvolta può capitare di avere l'esigenza di passare da un formato video ad un altro. Questo consente, ai propri dispositivi, di riuscire a leggere...
Software

Come tagliare un video con Pinnacle Studio 14

Riuscire ad immortalare dei piccoli frammenti di momenti indimenticabili tramite l'uso della foto, oggi sembra una innovazione superata. Seppur infatti, le tecniche di fotografia sono sempre più perfezionate, la possibilità di girare dei video ed inviarli...
Software

Come modificare un video con Photoshop

I programmi di foto e video che vengono adoperati oggi giorno, appaiono sofisticati e versatili. Ognuno di essi risulta valido, perché usandoli si riesce a sviluppare qualsiasi cambiamento. Ma, il software più utilizzato e apprezzato è Photoshop. Infatti,...
Software

Migliori programmi di editing video professionali

Per creare un video professionale è necessario eseguire alcune operazioni come tagliare, rimontare ed editare (editing) il video stesso, in modo tale che la sua visione sia lineare e scorrevole così da incuriosire e interessare colui che lo guarda. Un...