In alternativa è anche possibile, ottenendo lo stesso risultato, creare una nuova classe di oggetti che abbia come compito la stampa delle stringhe a video. In questo caso si utilizza la dicitura "class" seguita sempre dal nome della classe. Ricordatevi che il linguaggio Java è case sensitive, per cui fa distinzioni tra lettere minuscole e maiuscole, e per questo motivo presenta una differenza tra la classe "Programma" e la classe "programma" che può far riferimento a stringhe totalmente differenti tra loro. Dopo aver definito il nome della classe, è possibile inserire le opportune istruzioni che verranno eseguite ogni volta che la classe verrà richiamata nel programma. In questo caso, per fare in modo che il programma stampi un messaggio di testo a schermo, bisogna scrivere "System. Out. Println (nomestringa)" e all'interno delle parentesi deve essere inserito il nome della stringa che abbiamo inizializzato prima.