Come mostrare a video un messaggio in Java

Tramite: O2O 29/10/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il linguaggio di programmazione Java è utilissimo e viene usato in parecchi ambiti. Basta pensare alle moderne applicazioni web che sfruttano intere architetture e database scritti totalmente in Java, oppure a tutti programmi che richiedono la connessione al proprio PC. Saper programmare in Java è il primo passo per comprendere al meglio il funzionamento di determinati sistemi informatici. In questa utilissima guida vi spiego come mostrare a video un messaggio in Java. Dopo avere letto queste semplici informazioni il linguaggio Java non avrà più segreti per voi, ve lo garantisco!

27

Occorrente

  • computer
  • connessione
  • linguaggio di programmazione
37

Creare un oggetto stringa

La struttura della sintassi in Java è molto simile a quanto già visto in linguaggi come C o C++. Per prima cosa bisogna considerare il messaggio da stampare come una semplice stringa che può essere concatenata, per cui bisogna definire innanzitutto un oggetto di tipo "String" ed associargli un nome a nostra scelta. Ad esempio, con il codice "String programma;" è possibile creare un oggetto stringa con il nome "programma" su cui applicare le varie funzioni a vostra disposizione. È possibile anche inizializzare tale stringa ad un valore già noto, tramite la dicitura "String programma="Hello World"". In questo modo la variabile stringa acquisirà una sua identità. Se volete agire in modo più semplice e diretto assegnate alla variabile un insieme di caratteri e quindi chiudeteli dentro le virgolette. Ricordatevi che il compilatore crea sempre una variabile di tipologia String nell'eventualità che incontri una sequenza che sia contenuta negli apici. Le varianti di tipo String posso essere sempre finalizzate usando la keyword che in questo caso viene chiamata New e contiene ben tredici costruttori.

47

Creare una classe di oggetti

In alternativa è anche possibile, ottenendo lo stesso risultato, creare una nuova classe di oggetti che abbia come compito la stampa delle stringhe a video. In questo caso si utilizza la dicitura "class" seguita sempre dal nome della classe. Ricordatevi che il linguaggio Java è case sensitive, per cui fa distinzioni tra lettere minuscole e maiuscole, e per questo motivo presenta una differenza tra la classe "Programma" e la classe "programma" che può far riferimento a stringhe totalmente differenti tra loro. Dopo aver definito il nome della classe, è possibile inserire le opportune istruzioni che verranno eseguite ogni volta che la classe verrà richiamata nel programma. In questo caso, per fare in modo che il programma stampi un messaggio di testo a schermo, bisogna scrivere "System. Out. Println (nomestringa)" e all'interno delle parentesi deve essere inserito il nome della stringa che abbiamo inizializzato prima.

Continua la lettura
57

Salvare il programma su file

Come ultimo passaggio non resta che salvare il programma su un file ed avviare il codice, verificando che non ci siano eventuali errori di sintassi o di distrazione. Se tutto è andato a buon fine, dovreste vedere il messaggio apparire sulla schermata di Eclipse. Sicuramente la stampa è una delle azioni fondamentali in Java, soprattutto per capire se il codice è corretto. Se volete aggiungere le stringhe con l'impostazione array ricordatevi che la rappresentazione unicode prevede i caratteri supplementari posti su due diverse posizioni.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Programmazione

Come installare Java su Android

Com'è risaputo, Java non si può usare su nessun dispositivo Android e di conseguenza non si possono visualizzare con facilità i siti con Java. Tuttavia, installare Java su Android non è così tanto difficile come può sembrare. Il metodo migliore per inserirlo...
Programmazione

Come ordinare una lista in Java

Java in campo informatico rappresenta senza dubbio uno dei sistemi di programmazione più diffusi e conosciuti. Ordinare una lista in Java potrebbe sembrare un'operazione piuttosto complicata, in modo particolare per i meno esperti del settore. In realtà...
Programmazione

Come confrontare due date in Java

Specialmente se si ha a che fare con dei database, in fase di programmazione è necessario dover gestire date e orari. Anche java, come quasi tutti i linguaggi di programmazione, permette la gestione di date e ore. Java, data la sua diffusione e l'ampio...
Programmazione

Come creare un semplice programma in Java

Con la diffusione del computer anche i linguaggi di programmazione si sono dovuti evolvere. Nel corso degli anni i linguaggi di programmazione sono diventati più snelli, eleganti e soprattutto facili da usare. Questo ha concesso ad una parte sempre maggiore...
Programmazione

Come importare le librerie Java

Java è un linguaggio di programmazione tra i più utilizzati al mondo, con circa 9 milioni di sviluppatori. Nel 2010 Java è stata acquisita da Oracle Corporation, che ne detiene attualmente il marchio registrato. Questo linguaggio è stato creato per una...
Programmazione

Creare Una Semplice Tabellina Pitagorica In Java

Sono molti i bambini che trovano difficoltà a memorizzare le tabelline. Per questo motivo oggi nella nostra guida impariamo come creare con java una semplice tabellina pitagorica usando un semplice Editor di testo. Vediamo insieme come procedere per creare...
Programmazione

Come definire una costante Java

Salve in questa guida vi illustrerò come definire una costante Java. Tutti ormai o almeno la maggior parte della gente sa che il linguaggio java è uno dei più diffusi nel campo della programmazione e per tale motivo è importantissimo sapere le basi e...
Programmazione

Configurare NetBeans per Java

NetBeans è un ambiente di sviluppo (IDE) capace di supportare più linguaggi tra cui Java. Esso permette quindi di scrivere applicazioni Java, compilarle ed eseguirle. Il vantaggio principale è che tutto è incluso in un unico programma che quindi sfrutta...