Una volta avviato Steg, scegliamo l'immagine che conterrà il nostro file. Facciamo click su "File" escegliamo la voce "Open generic image". Dopo aver scelto la foto cliccheremo su "Apri". Ora apriamo anche il file da nascondere nello stesso modo. Scegliamo prima "Apri", poi "Hide" e infine "Hide Data". Per visualizzare il messaggio nascosto, basterà cliccare su "Extract/ Extract Data" dopo aver avviato Steg. Se desideriamo proteggere ulteriormente il nostro file, possiamo utilizzare WinRAR. Andiamo dunque a cliccare con il tasto destro del mouse sull'immagine contenitore del nostro file. Scegliendo l'opzione "Aggiungi ad un archivio", potremo creare un file zip. Sta a noi scegliere se assegnare una password oppure no al nostro archivio. Per rendere l'apertura più avvincente, è meglio inserire una parola chiave. La comunicheremo poi al destinatario del nostro messaggio nascosto, che la aprirà dal suo computer. Gli basterà fare click col tasto destro sul file zippato e scegliere l'opzione "Estrai qui". Ed ecco che, avviando Steg, il nostro amico potrà accedere al file nascosto dentro l'immagine.