Ci sono, in DOS, molti altri comandi per la gestione delle directory, per esempio per duplicare eliminare o modificare una directory preesistente. Uno dei comandi più utili da conoscere quando si naviga tra le cartelle di DOS è il make directory (che significa "crea cartella"). Digitando "MKDIR nome_cartella", si crea ad una nuova cartella all'interno del proprio percorso. Alla stessa maniera, può servire il comando "RMDIR" che, seguito dal nome della cartella ci consentirà di eliminarla. Grazie all'utilizzo di questi semplici comandi, sarà possibile iniziare a muoversi correttamente utilizzando MS-DOS, sia nei momenti di svago che in quelli di necessità. Ovviamente la conoscenza del DOS non si può estinguere in poche righe, quindi se siete interessanti vi consiglio di scaricare un buon manuale pratico. La conoscenza di questo protocollo non ha più molte applicazioni pratiche, ma costituisce un buon esercizio per comprendere le basi su cui si fondano i sistemi operativi moderni come Windows. Come nota finale, DOS e sistemi come quelli della Apple e Linux non hanno grosse relazioni fra loro.