Uno dei problemi che flagellano l'utilizzo di internet in maniera quasi costante è caratterizzato dalla presenza dello "spam". Vengono definite come attività di "spam" tutte quelle manovre atte a creare automaticamente (attraverso appositi software creati allo scopo) oppure manualmente (con persone pagate per effettuarle) messaggi di posta elettronica oppure messaggi sui social network, siti, forum eccetera. Per far fronte a questo annoso problema i webmaster ed i programmatori hanno messo in essere dei sistemi che permettono di verificare se chi sta compiendo l'azione di "postare" contenuti sia veramente un essere umano oppure un programma istruito a scopo di spam. Uno di questi sistemi comporta lo scrivere frasi composte da lettere, numeri e/o simboli in appositi spazi di verifica. Se dunque "navigate" spesso su internet, vi sarà sicuramente capitato di imbattervi in qualche captcha. Il captcha, per farla breve, è quel sistema utilizzato su moltissime piattaforme web in fase ad esempio di registrazione, download contenuti o inserimento testo (esempio post), per verificare se la richiesta di interazione col sito provenga effettivamente da un essere umano e non da un programma. A volte vi potrà capitare di non sapere come risolvere uno di questi captcha. Attraverso la lettura di questa guida apprenderete dunque come non avere problemi con i captcha.