Non è bene utilizzare il portatile collegato alla presa di corrente con la batteria inserita, anche se essa non è completamente carica. Ciò perché si sottopone la batteria ad un eccessivo surriscaldamento. Dunque, a meno che non sia indispensabile ricaricare la batteria mentre si utilizza il pc, la cosa migliore è rimuovere la batteria durante l'utilizzo del computer collegato alla rete elettrica.
Lo scarico completo della batteria non provoca benefici, al contrario produce danni all'accumulatore. Il consiglio è quello di mettere in carica la batteria quando questa è al 20-30% di carica residua. Ogni 40-50 cicli di lavoro è meglio scaricare e ricaricare completamente le batterie per incrementarne l'efficienza. In definitiva si può affermare che, per ottimizzare il corretto funzionamento dell'accumulatore, sia opportuno effettuare cicli di carica fino a un massimo dell'80-90% della capacità totale consentendo all'utente di prolungare l'aspettativa di vita della propria batteria. Infine, ultimo ma importantissimo consiglio, è opportuno rimuovere la batteria durante l'utilizzo del computer collegato alla presa di corrente.