Come numerare le pagine con InDesign
Introduzione
Chiunque lavori nel mondo dell'editoria, avrà sicuramente sentito parlare di Adobe InDesign. Di cosa si tratta? InDesign è un software professionale di impaginazione per la stampa, e di publishing digitale. Insomma, in parole povere, grazie ad esso potrai impaginare libri, riviste, cataloghi, brochure, e chi più ne ha, più ne metta. Se vuoi approcciarti a questo software, sicuramente dovrai capire il funzionamento e, almeno inizialmente, anche le cose più facili, potrebbero sembrare difficilissime. Nella seguente guida, vedremo insieme come effettuare una delle operazioni fondamentali, per la pubblicazione di un qualsiasi materiale editoriale: numerare le pagine. Si parte!
Occorrente
- PC
- Software Adobe InDesign
Crea una pagina mastro
Quando crei una qualsiasi pubblicazione su InDesign, puoi aggiungere un indicatore del numero di pagina corrente, affinché tu possa sempre sapere a quale pagina ti trovi. Il numero di pagina si aggiorna automaticamente, quindi, anche se elimini, aggiungi, o ridisponi delle pagine, il numero si adatterà alle modifiche. Per aggiungere un indicatore di pagina, inizialmente, devi creare una pagina mastro. Per fare ciò, fai clic sul pannello "Pagine", quindi apri il "Menù" e seleziona "Nuova mastro"; dopo aver specificato le opzioni desiderate, conferma con OK.
Aggiungi un indicatore numero di pagina
Dopo aver creato una pagina mastro, rimanendo sempre all'interno del pannello "Pagine", fai doppio clic sulla pagina mastro alla quale vuoi aggiungere il numero di pagina. Crea quindi una cornice di testo, nel punto in cui vuoi inserire il tuo numero di pagina, prestando attenzione a farla abbastanza grande da contenere i numeri di pagina che, eventualmente, raggiungerai. Posiziona il cursore sulla cornice di testo, e seleziona, dal menù a tendina, Testo-->Inserisci caratteri speciali-->Indicatori-->Numero di pagina corrente. Infine, applica la pagina mastro a tutte le pagine che devono contenere il numero di pagina.
Modifica lo stile
Per impostazione predefinita, la numerazione delle pagine viene effettuata con l'uso dei numeri arabi (1,2,3,ecc); puoi comunque modificare lo stile della numerazione delle pagine, scegliendo numeri romani, oppure caratteri alfanumerici. Per personalizzare lo stile della numerazione, recati nel pannello "Pagine", e posizionati sulla pagina dalla quale vuoi iniziare la nuova numerazione personalizzata. Fai quindi clic su "Layout", e poi, su "Opzioni numerazione e sezione"; modifica le varie opzioni a tuo gradimento, e per finire, conferma con OK. È tutto, come hai potuto vedere, in fondo, non è così difficile usare Adobe InDesign. Ti auguro le migliori soddisfazioni, a presto!
Guarda il video

Consigli
- Crea delle pagine mastro prima di iniziare ad aggiungere la numerazione delle pagine.