L'università non è mai semplice da affrontare; giorni contati, ore contate, minuti contati, ma soprattutto, soldi contati! Non puoi di certo permetterti di comprare un programma di scrittura a pagamento (ad esempio Microsoft Word), quindi hai deciso di ripiegare su un'alternativa gratuita, e cioè Libre Office, per scrivere la tua tesi. La scelta è comprensibile, ma come avrai notato, Libre Office presenta delle differenze di funzionamento rispetto a Word, e sicuramente, tra le prime cose che vorresti imparare a fare, c'è la numerazione delle pagine. Che tu sia uno studente universitario, un impiegato d'ufficio, o una persona qualunque che voglia imparare a numerare le pagine su Libre Office, beh, sei capitato nel posto giusto! Nella seguente guida, vedremo insieme come procedere ad effettuare tale semplice, quanto fondamentale, operazione.