Come ordinare i numeri con Excel

Tramite: O2O 10/05/2021
Difficoltà:media
19

Introduzione

Excel è un programma straordinario che ci permette un?elevata funzionalità per quel che riguarda la gestione di numeri e relative formule logiche, matematiche. Excel è un pratico software che può essere utilizzato per archiviare e organizzare molti set di dati. Grazie alle sue caratteristiche e alle formule, è possibile tenere sempre in ordine i dati. Ad esempio, si può utilizzare un foglio di calcolo per tenere traccia dei dati e visualizzare automaticamente le somme, le medie e i totali. L'ordinamento dei dati è parte integrante dell'analisi degli stessi, per cui normalmente si crea un elenco di nomi in ordine alfabetico, per colori o icone. L'ordinamento dei dati aiuta a visualizzare e comprendere rapidamente i dati, a organizzare e trovare ciò che si desidera e, in definitiva, a prendere decisioni più efficaci. È possibile ordinare i dati per testo (dalla A alla Z o dalla Z alla A), i numeri (dal più piccolo al più grande o dal più grande al più piccolo) e date e ore (dal più vecchio al più recente e dal più recente al meno recente) in una o più colonne. Una delle funzioni base di questo programma di calcolo è quella di ordinare i numeri in serie, sia in maniera crescente che decrescente. Vediamo come.

29

Occorrente

  • Excel
  • PC
39

Selezionare un gruppo di celle

Intanto ricordiamo che per selezionare un gruppo di celle bisogna posizionarsi con il cursore sulla prima cella dell?intervallo desiderato, cliccare con il tasto sinistro del mouse e, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, trascinare il cursore fino all?ultima cella dell?intervallo dei dati. Se non vogliamo usare il mouse, ci posizioneremo con le frecce direzionali sulla prima cella dell?intervallo, tenendo premuto il tasto Shift (Maiuscolo) ci sposteremo con le frecce direzionali sino all?ultima cella dell?intervallo. In tutti e due i casi, noteremo che le celle selezionate cambieranno di colore, indicando il fatto che fanno parte di una "selezione? .

49

Ordinare i numeri

Normalmente i numeri da ordinare sono inseriti nelle colonne, quindi basta selezionare tutte le celle contenenti i numeri e cliccare il tasto destro del mouse. Si visualizzerà un menù dove troveremo il comando ?Ordina? che da la possibilità di ordinare ciò che abbiamo selezionato in maniera crescente, decrescente o personalizzata (ne parleremo più avanti). Per rendere questo lavoro più agevole, è opportuno mantenere sempre visibili i titoli delle colonne e delle righe mentre si scorrono in un foglio di calcolo, in modo da sapere quali dati si stanno utilizzando all'interno di un determinato documento.

Continua la lettura
59

Scegliere l'ordine

Selezionando il comando "ordina crescente", in automatico tutti i numeri selezionati verranno disposti dal più piccolo al più alto, nella cella più in alto troveremo il numero più piccolo, nella cella immediatamente seguente quello più grande e così via; nell?ultima cella selezionata vi sarà quello maggiore. Selezionando il comando "ordina decrescente", si otterrà l?effetto opposto; nella prima cella della selezione vi sarà il numero più grande e nell?ultima cella, il numero più piccolo.

69

Selezionare l'intervallo delle celle

Un altro metodo per ordinare i numeri in una tabella Excel è quello di selezionare l?intervallo delle celle contenenti i numeri da ordinare dopodiché, sulla barra degli strumenti (si trova in alto sopra il foglio di solito verso destra) vedremo il comando ?Ordina e filtra?. Cliccando quel comando si visualizzerà un menù che permetterà di ordinare la serie di numeri in maniera crescente, decrescente o personalizzata. Clicchiamo il comando che ci interessa e i numeri contenuti nelle celle selezionate verranno disposti nell?ordine desiderato.

79

Personalizzare l'odine

Come abbiamo visto, esiste la possibilità di creare un ordine personalizzato. Questo comando, che troviamo sia cliccando il tasto destro del mouse o sulla barra degli strumenti sotto la voce ?Ordina e filtra?, permette di decidere come ordinare una tabella. Selezionando il comando ?Ordine personalizzato?, possiamo decidere la prima colonna da ordinare, quindi l?ordine della seconda etc. Da notare che ogni ordine destinato ad una colonna è subordinato alla colonna precedente. Infine, è utile tenere presente che quando si esaminano dei dati molto grandi, di solito non è necessario controllare ogni singola riga contemporaneamente; è sufficiente, infatti, solo osservare i dati che si adattano a determinati criteri.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se non si è esperti provare ad ordinare il file salvandolo come prova
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Windows

Come inserire numeri e definirne il formato con Excel 2007

Molte persone per lavoro, sono spesso costrette ad utilizzare dei programmi di scrittura specifici spesso non facili per chi non ha dimestichezza con il computer. Nel software Excel 2007 del pacchetto Microsoft Office per esempio, la quantità massima...
Windows

Come ottenere un ordine crescente o decrescente con Excel

Microsoft Excel è sicuramente il programma più famoso, che permette la gestione dei fogli di calcolo elettronici, utili sia per scopi professionali che personali. Con Microsoft Excel, che fa parte del pacchetto di Microsoft Office insieme ad altri famosissimi...
Windows

Come ordinare i dati in una tabella Pivot

Creare tabelle con Excel è senza dubbio il metodo migliore e più veloce per organizzare dati. Chiunque inizi un lavoro presso un'azienda ha bisogno di imparare ad usare i programmi Office per poter affrontare il lavoro nel migliore dei modi.Microsoft...
Windows

Come aumentare o diminuire i decimali in Excel

Microsoft Excel è il più noto programma per la gestione dei fogli elettronici, utili sia per la produttività personale che per quella professionale. Con Microsoft Excel è possibile creare tabelle, organizzare o ordinare dati. Il software, che fa parte...
Windows

Come calcolare la media aritmetica con l'excel

Determinare la media aritmetica di un gruppo di numeri spesso rappresenta un'operazione che potrebbe rivestire un ruolo funzionale in base a diverse situazioni: alcune volte, è abbastanza semplice eseguirla, mentre è assolutamente necessario avvalersi...
Windows

Come arrotondare per difetto o eccesso un numero con Excel

Excel è il più noto documento di calcolo usato sia per fare delle semplici operazioni sia per svolgere delle operazioni un po' più complesse tramite le sue infinite funzionalità. Una delle tante funzionalità che il programma Microsoft Excel può offrire,...
Windows

Come Formattare Il Testo Contenuto In Una Cella Excel

Excel offre la possibilità di formattare il testo contenuto in una cella in vari modi e secondo le varie esigenze, infatti puoi ad esempio, mettere separatori delle migliaia nei numeri, decidere quante cifre visualizzare dopo la virgola indicare la valuta...
Windows

Come Sommare Le Ore In Excel

Microsoft Excel è un programma prodotto dalla Microsoft dedicato alla produzione e alla gestione dei fogli di calcolo. Si presenta come un foglio composto da colonne (contrassegnate dalle lettere A, B, C, ecc.) e da righe (contrassegnate dai numeri 1,...