Per gestire al meglio i file del computer bisogna organizzarli e disporli nelle cartelle appropriate, rinominarli, raggrupparli e così via. Esistono diversi programmi che eseguono questo lavoro in modo autonomo, ma seguendo anche le indicazioni dell'utente. Infatti con DayFolder, per esempio, i nostri file verranno spostati da una cartella di inizio in tante altre cartelle finali secondo dei filtri da impostare per indicare all'applicazione il percorso che dovrà seguire. Di solito DayFolder riconosce tutti i file, ma se questo non dovesse succedere li mette in un archivio di lavoro. Perché sarà sufficiente un click per mettere in ordine tutti i file che vogliamo, senza selezionare ogni file ad uno a uno e spostarli manualmente. Anche se una persona si considera molto ordinata può capitare di avere bisogno di un'utilità come questa sul proprio computer, sempre pronta a darci una mano. Infatti, può succedere di avere una cartella gonfia di file mescolati fra di loro che devono essere messi a posto senza perdere tanto tempo. Un altro programma di organizzazione file è quello che si trova nel sito di Python. A questo punto, non resta che vedere insieme come organizzare i file sul pc.