Quando si naviga sul web, che sia da smartphone o da PC, si utilizza un indirizzo IP dinamico, nel senso che tale indirizzo viene assegnato direttamente dai provider che il dispositivo utilizza per connettersi online. A proposito dell'indirizzo IP, vi è da specificare che, proprio per il fatto di essere dinamico, esso cambia ad ogni accesso su Internet. Questo, però, potrebbe risultare come un problema: come fare nel caso in cui si desideri o, ancor più importante, si debba necessariamente disporre di un indirizzo IP statico? È il caso, ad esempio, degli utenti proprietari o gestori di un sito Internet personale, di un portale o di un blog. Per tutti coloro che gestiscono un sito è fondamentale possedere per l'appunto un indirizzo statico, che non cambi in fase di accesso al mondo del web. Il problema si amplifica nel momento in cui ci si rende conto che molti "ISP", ovvero gli "Internet Service Provider" che permettono l'accesso ad Internet, non mettono a disposizione degli utenti la possibilità di accedere al web con un IP statico. Per attivarlo è necessario pagare una somma a parte, in modo tale che, ogni qualvolta si effettua l'accesso ad Internet, l'indirizzo IP rimane sempre lo stesso. Vediamo quindi come ottenere un indirizzo statico su IP dinamico.