Come ottenere un video in slow-motion con Premiere
Introduzione
Ecco come ottenere un video in slow-motion con Premiere. La tecnica dello slow-motion è un accattivante effetto da usare quando si cerca di dare risalto e impatto ad una scena: è la capacità di rallentare un tratto di filmato per focalizzare l'attenzione su particolari che normalmente potrebbero venire trascurati dalla velocità della sequenza. Lo slow-motion è molto popolare in qualsiasi genere di filmato, dai video musicali ai video sullo sport. Adobe Premiere dispone di un professionale set di strumenti, che ti aiutano a creare uno slow-motion in pochi passi. Ricorda sempre che l'effetto risulta migliore e facilmente realizzabile usando un filmato con frame-rate molto elevato; tuttavia, Premiere consente di utilizzare potenti plug-in che riescono a rallentare virtualmente ogni miniscolo particolare del filmato e renderlo il più fluido e affascinante possibile. Ma segui le spiegazioni e impara la semplice procedura.
Occorrente
- Personal Computer
- Adobe Premiere
- Clip video da convertire con effetto slow-motion
- Opzionale: plug-in Twixtor per Adobe Premiere
Crea il video ad almeno 60 fps e importalo in Premiere
Crea una nuova sequenza e imposta il fattore che regola i frame-rate al secondo (fps). Per rendere la riproduzione slow-motion più fluida ed emozionante, è necessario registrare le riprese con una frequenza di fotogrammi molto elevata (almeno a 60 fps e meglio ancora a 120 fps) e poi riprodurle in Premiere, per l'editing video, con una frequenza di fotogrammi inferiore. Creare, per esempio, un filmato a 720p e 60 fps ti consente di riprodurre il tuo video a un fps più lento, come 25 fps (meglio non andare sotto i 24 fps per non svalutare la qualità del video). Quindi, in sostanza, in questo esempio, il tuo filmato verrebbe riprodotto perfettamente e in modo uniforme con ogni frame rallentato di circa il 40% (rapporto tra 60 fps e 25 fps).
Applica al tuo video la percentuale slow-motion che desideri
Fai clic con il pulsante destro del mouse sul tuo filmato e vai su "Velocità/durata della clip". Modifica la velocità e impostala a una percentuale inferiore. Se, per esempio, imposti il valore al 50% ottieni una riproduzione in slow-motion al 50% della velocità iniziale del tuo filmato (cioè, lo rallenti della metà rispetto alla sua durata). Ed ecco realizzato il tuo video in slow-motion.
Usa un'alternativa eccellente con un plug-in professionale
Se poi hai in mente di realizzare uno slow-motion sbalorditivo, anche partendo da materiale video non molto performante, prendi in considerazione di aggiungere al tuo Premiere il plug-in Twixtor, che permette risultati davvero eccellenti con tutti i più importanti software professionali di editing video, compreso, ovviamente Adobe Premiere. La speciale tecnologia di tracciamento di questo plug-in calcola in maniera stupefacente i dettagli del movimento di ogni singolo pixel della sequenza video, consentendo una qualità senza paragoni. Ti basterà installarlo e poi selezionarlo nella scheda "Effetti" per regolarne e padroneggiarne facilmente tutta la incredibile potenza!
Guarda il video
