Come ottimizzare e calibrare il testo sullo schermo del nostro computer
Introduzione
Anche se la tecnologia ha fatto passi da gigante nell'inventare sistemi sempre nuovi e all'avanguardia per il benessere dell'uomo, alle volte non sono sufficienti. I nuovi schermi sono progettati per evitare di stancare gli occhi di chi lavora molte ore al computer, ed è costretto a leggere, o guardare documenti per molte ore. Leggere un testo da un monitor non è sempre una buona cosa, spesso risulta stancante per i nostri occhi, per questo è importante calibrare bene il testo sullo schermo per ottimizzare la lettura dello stesso. È una concezione errata quella di non calibrare correttamente un monitor, pensando che questo sia già regolato. Spesso i colori non corrispondono a quelli che effettivamente sono, è quindi opportuno provvedere alla loro regolazione.
La visualizzazione di un testo di qualità su un monitor LCD non dipende solo dalle impostazioni dello schermo, ma anche da alcune opzioni di visualizzazione dei caratteri che Windows consente impostare (molto utile soprattutto sui monitor più piccoli presenti su tablet e netbook).
Questa breve guida spiega come ottimizzare e calibrare il testo sullo schermo del nostro computer, attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili consigli in merito. Mettiamoci all'opera quindi.
Occorrente
- PC con schermo LCD o plasma
La funzione ClearType di Windows ci consente di rendere il testo più chiaro e nitido in modo da visualizzarlo quasi come un testo realmente stampato. I vantaggi derivanti dall'attivazione di tale funzione si sfruttano al meglio quando si usano dei monitor LCD o al plasma, ma resta comunque possibile migliorare la leggibilità anche su un vecchio monitor a tubo catodico (ovviamente con risultati inferiori).
Su Windows 7 questa funzione è già attiva da impostazioni predefinite, mentre per poterla attivare nelle altre versioni di Windows basta andare sul Pannello di controllo, cliccare su "aspetto e temi" e poi su "video". Nella scheda "aspetto" cliccare su "effetti", quindi selezionare la casella "usa il seguente metodo per smussare gli angoli dei caratteri dello schermo" e cliccare su "cleartype" nell'elenco.
Su Windows 7 la procedura è leggermente diversa: sempre dal pannello di controllo, digitare nella casella di ricerca "Cleartype", quindi cliccare su "Modifica testo Cleartype". Selezionare "attiva Cleartype" e cliccare su "avanti" fino al raggiungimento dell'ultima pagina, quindi cliccare su "fine".
Una volta attivata la funzione occorre regolare il testo in base alle proprie preferenze, di nuovo da pannello di controllo digitare nella casella di ricerca "Cleartype", quindi cliccare su "Modifica testo Cleartype", se la casella "attiva Cleartype" è selezionata fare clic su "avanti" e, su ogni pagina, cliccare sul testo che appare più nitido. Nell'ultima pagina cliccare su "fine".
A calibrazione ultimata verrà visualizzato un messaggio "Sintonizzazione del testo sul monitor completata". Il testo sarà, quindi, ottimizzato per visualizzazione sullo schermo del nostro computer. A questo punto il processo di ottimizzazione è finito, ma se non siamo soddisfatti del risultato, possiamo ripetere l'intera procedura per calibrarlo di nuovo. Per concludere cliccare sul tasto "Fine".
Ottimizzare un testo sullo schermo per una visione più confortevole non è un'operazione cosi' complicata. Con pochi click del mouse e seguendo le istruzioni di questa guida potrete districarvi in pochissimo tempo e dimensionare il testo in base alle vostre esigenze. Non avrete più problemi e i vostri occhi ve ne saranno grati. Vi auguro quindi buon lavoro.
Alla prossima.