Come ottimizzare le prestazioni dell'hard disk
Introduzione
L'ottimizzazione del disco rigido contribuirà a migliorare le prestazioni generali del vostro computer. Su un disco fisso ottimizzato, Windows si caricherà più velocemente così come i vostri programmi e i giochi. È anche una buona idea tenere traccia dei vostri file, dei programmi e rimuovere i dati che non usate più. Oltre a liberare spazio sul disco rigido, renderà anche più facili e veloci le varie utilità di manutenzione come l'Utilità di deframmentazione dischi. Per fare in modo che i vostri dischi rigidi tornino a zero, seguite questi suggerimenti. Qualora nel vostro Personal Computer (PC) è presente un disco fisso "SATA" (verificabile facilmente, attraverso la propria custodia o la gestione hardware), sarà possibile attivare una funzione in grado di velocizzare la gestione dei file. Il miglioramento è davvero notevole, ma si incrementa minimamente il rischio di perdere alcuni dati più o meno importanti: nel seguente dettagliato e pratico articolo di informatica che verrà esplicato nei passaggi successivi, vi spiegherò come bisogna ottimizzare correttamente le prestazioni dell'hard disk.
Occorrente
- Personal Computer
- Hard disk "SATA"
- Connessione Internet
Selezionare il pannello di controllo
I dati fisici sull'hard disk sono organizzati in modo contiguo, in modo che le parti mobili del disco rigido non debbano spostarsi così tanto da leggere un singolo file. A causa delle limitazioni del file system, i dati diventano frammentati e, soprattutto con file di dimensioni maggiori, ciò può aumentare il tempo necessario per caricare i dati. Disk Defragmenter è un'utilità Windows che riorganizza l'intero contenuto del vostro disco in modo più efficiente. Per eseguire l'utilità delle deframmentazione dei dischi, tornare alla finestra delle proprietà del disco rigido e alla scheda "Strumenti". Fate clic su "Deframmenta ora" e cliccate su "Disco di deframmentazione". Il processo potrebbe richiedere alcune ore se si dispone di un disco di grandi dimensioni con molti dati e una grave frammentazione. Innanzitutto, sarà necessario assicurarsi che il proprio hard disk interno al Personal Computer (PC) sia effettivamente un "SATA", cliccare su "Start" e selezionare il "Pannello di controllo".
Identificare le proprietà
Successivamente, bisognerà fare click sulla sezione "Hardware e suoni" (la terza voce a partire dall'alto nell'elenco di sinistra) e premere il tasto sinistro del mouse sul pannello di "Gestione dispositivi": dalla seguente nuova finestra di dialogo, sarà possibile accedere alla configurazione del disco rigido. Dopodichè, occorrerà cliccare sulla freccetta posizionata accanto alla scritta "Unità Disco" (in modo da accedere alla relativa configurazione), individuare l'hard disk "SATA" che desiderate velocizzare e premerci sopra il tasto destro del mouse: fra le svariate voci presenti, sarà necessario identificare quella denominata "Proprietà" e fare click su essa, allo scopo di avviare il menù riguardante l'hard disk da voi prescelto.
Abilitare le prestazioni
Dalla nuova schermata delle "Proprietà", bisognerà cliccare sulla voce "Criteri" e mettere il segno di spunta su "Abilita cache in scrittura su disco". Dopo aver effettuato la seguente facile operazione, verrà abilitata una nuova voce immediatamente sotto la prima, chiamata "Abilita prestazioni avanzate: adesso, bisognerà spuntare anche quest'ultima e confermare l'azione con "Ok".
Ottimizzare le prestazioni
Esistono ulteriori soluzioni utilizzabili per ottimizzare le prestazioni del computer, tra cui la scansione dell'hard disk. Per fare ciò, basterà aprire "Esplora Risorse" sul PC, posizionarsi sulla lettera del disco fisso (solitamente "C:"), premerci sopra il tasto destro del mouse, selezionare la voce "Proprietà", cliccare sulla scheda "Strumenti" e agire sul tasto "Esegui Scan Disk". La seguente procedura consentirà al Personal Computer di rintracciare e correggere gli eventuali errori presenti sull'hard disk.
Deframmentare l'hard disk
Un'altra operazione da compiere per ottimizzare le performance del computer è la frequente deframmentazione dell'hard disk. La procedura da seguire è la stessa vista in precedenza con la scansione del disco fisso, ma occorrerà fare click sul tasto "Esegui Defrag" (presente nella scheda "Strumenti"): la durata di questa azione sarà maggiormente lunga ed essa consentirà di incrementare le prestazioni dell'hard disk, in quanto permetterà di consolidare i file esistenti sul vostro PC e rendere il Sistema Operativo (SO) più armonizzato.
Guarda il video

Consigli
- A causa delle limitazioni del file system, i dati diventano frammentati e, soprattutto con file di dimensioni maggiori, ciò può aumentare il tempo necessario per caricare i dati