Scrivere al PC è oramai un'attività quotidiana per milioni di utenti. C'è chi lo fa per lavoro, chi per comunicare e chi per divertimento. In ogni caso, chiunque utilizzi un PC familiarizza molto presto con la tastiera. Esistono tuttavia diversi standard per le tastiere, o "layout", che presentano alcune differenze. In Italia si utilizza soprattutto il layout QWERTY, che sono anche le prime 6 lettere sulla tastiera. In Francia, invece, è più comune il layout AZERTY, che inverte alcuni tasti. Ed esiste anche un altro standard poco noto nel nostro paese. È il layout Dvorak, la cui creazione si deve al desiderio di posizionare le lettere nel modo più comodo. Il Dvorak infatti punta a dare meno stanchezza a mani e dita. Ma come passare a questo layout per testarne vantaggi e svantaggi?