Per ampliare le potenzialità di personalizzazione della veste grafica di Ubuntu, la soluzione migliore consiste nel servirsi di pratiche applicazioni. Tra quest'ultime si segnala il Gestore delle Configurazioni di CompizConfig in Ubuntu che, una volta installato, consente di abilitare e impostare i parametri di interessanti effetti grafici, come ombreggiature, trasparenze, giochi di colore e finestre in dissolvenza per arrivare alla curiosa possibilità di rendere il desktop un cubo tridimensionale e rotante. Eseguito dal terminale il comando relativo all'applicazione presente in rete, si dovrà accedere al menù del sistema e aprire la finestra di dialogo degli effetti visivi, pigiando su Preferenze e Aspetto. Questi semplici passi possono davvero fare la differenza, specialmente se si usufruisce della serie completa di effetti grafici, oltre a quelli essenziali che solitamente sono una ventina. Una volta entrati nel menù selezionando le preferenze è possibile selezionare ancora una serie di effetti davvero vasta: basta soltanto cliccare nell'icona che rappresenta tutte le sottocategorie, che sono davvero moltissime. Un'ultima informazione: se la finestra di dialogo non si apre subito,basta soltanto aggiornare il sistema. Se nemmeno così funziona, bisogna spegnere e riavviare. In questo modo il problema è subito risolto.