Al giorno d'oggi, grazie ai nuovi sistemi di configurazione, le colonne sonore vengono riprodotte in diversi canali, tra cui la configurazione 5.1 (2 casse frontali per i suoni normali, 1 cassa centrale per i dialoghi, 2 casse surround per gli effetti ed 1 cassa per bassi). Oltre a ciò, esistono altri sistemi di configurazione (6.1, 7.1 e così via), ma il 5.1 rimane il più comune per gli home theatre. Nei passi di questa guida, illustrerò come posizionare correttamente le casse dell'home theatre, affinché si ottenga un'acustica perfetta. Ovviamente, a seconda dell'ambiente in cui si posizioneranno le casse, potranno esserci delle varianti e dei concetti fondamentali da rispettare.