Non appena ha fatto la sua comparsa nel mercato dell'elettronica di consumo, la cornice digitale ha subito riscosso un enorme successo, diffondendosi ben presto tanto nelle abitazioni private che nelle vetrine di negozi ed attività commerciali. Il motivo di tale successo è da ricercare nella semplicità d'uso di questo prodotto, spesso anche molto economico: infatti, sotto l'apparenza di una normale cornice, bella da vedere e di dimensioni contenute, la cornice digitale permette di visualizzare collezioni di immagini e video, con alcuni modelli che supportano anche la riproduzione audio. In genere i file vengono trasferiti sulla cornice tramite una chiavetta USB o una scheda SD. In ogni caso, è sempre bene preparare in precedenza i video da visualizzare, trasformandoli nel formato M-JPEG, quasi universalmente riconosciuto. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come preparare degli ottimi video in M-JPEG per una cornice digitale.