Come progettare un oggetto da stampare in 3D

Tramite: O2O 15/11/2021
Difficoltà:difficile
17

Introduzione

Le applicazioni che consentono le stampanti 3D sono numerosissime e, per certi versi, rappresentano sicuramente una fetta del nostro futuro. Si tratta infatti di un'evoluzione epocale se rapportata al concetto di stampa che siamo abituati a prendere in considerazione. Tuttavia per portare a buon fine un progetto è necessario svilupparlo e poi utilizzare un materiale tale da garantirne forma e grandezza. In riferimento a quanto sin qui premesso, ecco una guida su come progettare un oggetto da stampare in 3 dimensioni.

27

Occorrente

  • Strumenti multimediali
  • Stampante tridimensionale
  • Materiale per il disegno tecnico
37

Procurare uno scanner tridimensionale

Ai fini della stampa di un oggetto in 3D è possibile fare riferimento ad un progetto costruito ex novo oppure utilizzare un modello appositamente scaricato da internet, ed in entrambi i casi è necessario procurarsi uno scanner del tipo tridimensionale. Chiaramente nei casi sopra descritti, le necessità nonché le finalità del progetto saranno evidentemente differenti. Con esse infatti cambia nettamente anche il livello di difficoltà che è massimo nel caso di una stampa ex novo.

47

Realizzare un appoggio per il modello

Affinché il modello visualizzato a video sia il più simile possibile all'oggetto reale che si intende poi stampare in 3D, è necessario tenere in considerazione il materiale da utilizzare, il riempimento interno dell'oggetto stesso e seguire tutta una serie di regole. A tale proposito, brevemente va detto per quanto riguarda il primo, esso deve essere scelto in funzione dell'utilizzo previsto per l'oggetto ed in funzione delle caratteristiche della stampante. Alcuni modelli disponibili sul mercato infatti consentono l'uso di filati in cotone mentre altri in nylon o plastica. Premesso ciò, tornando all'aspetto più importante di questa guida ovvero le regole per un progetto ottimale in 3D, la prima considerazione da fare è inerente la posizione del modello poiché quando si procederà con la stampa deve essere in grado di sostenersi autonomamente. Da ciò si evince che la posizione di partenza garantisce un equilibrio stabile. Se ciò non fosse possibile, allora è indispensabile progettare e far realizzare anche una base di appoggio che verrà successivamente rimossa al termine della stampa.

Continua la lettura
57

Scaricare il software 3D Printing toolbox

A questo punto, per eseguire un buon progetto di un oggetto da stampare in 3D, bisogna tener conto del fatto che qualunque esso sia deve essere chiuso e le pareti che lo comporranno devono avere un opportuno spessore. Tutti questi aspetti vengono ricompresi all'interno dell'ambiente di lavoro "Blender" ed in particolare nell'estensione "3d Printing toolbox" ossia un software gratuito ed open source da scaricare e usare per progettare, modellare in 3D e per creare un adeguato supporto alla stampa.

67

Creare in anteprima il disegno

A margine di questa guida è importante sottolineare che per eseguire il progetto di un oggetto sul software citato nel passo precedente, va sottolineato che bisogna crearlo in anteprima. L'operazione è possibile farla in due modi ossia disegnarlo direttamente nella sezione dedicata del 3d Printing toolbox (avendo gli strumenti adatti) o su carta millimetrata. In quest'ultimo caso il progetto può essere inserito nel campo con un semplice copia incolla o con il download.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per conoscere bene le potenzialità della vostra nuova stampante 3D, è consigliabile fare diverse prove di stampa sfruttando modelli scaricati da internet.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Programmazione

Come mostrare a video un messaggio in Java

Il linguaggio di programmazione Java è utilissimo e viene usato in parecchi ambiti. Basta pensare alle moderne applicazioni web che sfruttano intere architetture e database scritti totalmente in Java, oppure a tutti programmi che richiedono la connessione...
Programmazione

Come trasformare una scannerizzazione in PDF

Quando vogliamo trasformare una scannerizzazione in Pdf, abbiamo davanti a noi 2 possibili strade veloci ed efficaci. Possiamo affidarci ad un programma gratuito (freeware) creato appositamente, come "Jpeg to Pdf", oppure, per i più esperti, sfruttare...
Programmazione

Come creare tabelle personalizzate con AutoCAD

AutoCAD è un software per computer che consente di creare dei design ed è molto utile per chi lavora nell'ambito della progettazione grafica. Quanto appena descritto significa che permette non solo di realizzare immagini o progetti ma, anche di utilizzare...
Programmazione

Come confrontare due date in Java

Specialmente se si ha a che fare con dei database, in fase di programmazione è necessario dover gestire date e orari. Anche java, come quasi tutti i linguaggi di programmazione, permette la gestione di date e ore. Java, data la sua diffusione e l'ampio...
Programmazione

Come creare una mappa interattiva con Mapbox

La cartografia si è evoluta molto negli ultimi anni, non solo perché i satelliti ci permettono di fotografare anche il più piccolo tumulo sulla Terra, ma anche perché non è più necessario rappresentare il nostro pianeta su un piano di carta 2D; tutto...
Programmazione

Come creare un semplice programma in C++

Il C++ è un linguaggio di programmazione tra i più utilizzati che riprende molte basi del classico C. Il quasi totale abbandono del linguaggio C è dovuto all'implementazione della programmazione ad oggetti (OOP), che ha permesso anche ai futuri sviluppatori...
Programmazione

Come creare un gioco 2D

Creare giochi 2D a dispetto delle apparenze non è per nulla semplice, soprattutto per un principiante.Fantasia, pazienza, conoscenze informatiche specifiche e tempo sono tutti fattori difficili da trovare condensati in una persona, ma indispensabili per...
Programmazione

Come ordinare un array in Java

Un array è una raccolta di elementi archiviati in locazioni di memoria contigue, allo scopo di immagazzinare più dati dello stesso tipo insieme. Questo rende più semplice calcolare la posizione di ogni elemento semplicemente aggiungendo un offset ad un...